Il Mondiale Superbike grande protagonista all'EICMA
Nel tardo pomeriggio di ieri si è chiusa la 70esima edizione dell'EICMA, l'Esposizione Internazionale del Motociclo, che ha visto per il secondo anno consecutivo la presenza attiva del Campionato Mondiale eni FIM Superbike. Così come quella che l'aveva preceduta, l'iniziativa di quest'anno ha rappresentato un successo enorme.
I 500 mq del Paddock Show, struttura che rappresenta il centro nevralgico delle attività del paddock nei round europei del Campionato Mondiale eni FIM Superbike, da giovedì a domenica sono stati presi costantemente d'assalto dai fan Superbike e dai visitatori della fiera.
Il pubblico ha potuto ammirare il meglio delle moto derivate dalla serie, come ad esempio la RSV4 #3 con la quale Max Biaggi ha conquistato il titolo piloti quest'anno e la Ducati 996 #1 di Carl Fogarty. "King Carl", quattro volte Campione del Mondo SBK, è stato il protagonista assoluto della manifestazione, salendo sul palco in tre occasioni e ricevendo un'accoglienza d'altri tempi dagli appassionati accorsi per l'occasione.
Le interviste ai piloti protagonisti delle varie classi, con tanto di sessioni autografi, si sono susseguite durante i quattro giorni di apertura al pubblico, alternandosi inoltre ad altre attività: quiz interattivi (con fantastici premi in palio), video della storia SBK, distribuzione di gadget e poster da parte delle splendide grid-girl, SBK Fun & Safe.
Eni, Title Sponsor del Mondiale Superbike, ha avuto una presenza di rilievo grazie ad un desk informativo e ad una pista per modelli radiocomandati utilizzabile dai visitatori, oltre a splendide modelle ed a fantastici gadget. Il Top Sponsor Alfa Romeo ha invece deliziato gli occhi dei presenti con la sua MiTo Safety Car.
La Official SBK Riding School ha avuto il suo spazio dedicato con informazioni, consigli di guida, gadget e premi in palio. Grande affluenza di pubblico inoltre per le lezioni di guida teoriche svolte dall'istruttore capo Claudio Corsetti.
Un omaggio ulteriore è stato riservato ai Campioni del Mondo Superbike e Supersport in carica Max Biaggi e Kenan Sofuoglu, i quali hanno ricevuto come premio una bici da corsa Colnago, messa a disposizione dal partner SBK Compagnia Editoriale.
Infront Motor Sports vuole ringraziare il Campione del Mondo Superbike 2012 Max Biaggi, Tom Sykes, Marco Melandri, Carlos Checa, Leon Haslam, Leon Camier, Loris Baz, Ayrton Badovini, Chaz Davies, Luca Scassa, Davide Giugliano, Niccolò Canepa, Lorenzo Zanetti, Kenan Sofuoglu, Sam Lowes, Massimo Roccoli, Luca Salvadori, Eduard Blokhin, Sheridan Morais, Andrea Antonelli, Luca Marconi, Sylvain Barrier per la loro presenza. Un sentito ringraziamento va inoltre agli special guest Carl Fogarty e Troy Corser ed a tutte le persone coinvolte attivamente nel successo di questa iniziativa.