La Superstock 1000 torna a Donington dopo cinque anni di assenza
In terra inglese Savadori dovrà difendere la propria leadership.
Lorenzo Savadori (Nuova M2 Racing Aprilia) si affaccia al quarto round della Coppa FIM Superstock 1000 da leader della classifica, dopo la seconda vittoria di fila della stagione conquistata due weekend fa, davanti al pubblico di casa, ad Imola. Non sarà una trasferta semplice per il pilota cesenate, il quale ha corso soltanto una volta a Donington Park, nel 2009, quando correva nel Mondiale 125cc.
Proprio nel sei anni il tracciato inglese ospitò per l’ultima volta la STK1000, con la gara che fu vinta dal belga Xavier Simeon in sella alla Ducati 1098R ufficiale, davanti a Claudio Corti (Suzuki) e Maxime Berger (Honda).
Pesantemente condizionato dalla caduta incolpevole di Assen, Roberto Tamburini (MotoxRacing BMW) deve assolutamente recuperare punti sul connazionale Savadori, per tenere aperta la questione titolo. Lo stesso vale per Ondrej Jezek (Triple-M by Barni Ducati), Kev Coghlan (MRS Yamaha) e Raffaele De Rosa (Althea Racing Ducati) ancora in orbita successo finale nonostante il cospicuo gap dalla vetta.
Non sarà della partita Florian Marino (MRS Yamaha) dopo l’highside spettacolare occorsogli nella scorsa gara di Imola, che ha coinvolto proprio l’incolpevole De Rosa. Il francese, operato due domeniche fa in Italia per la frattura dell’ulna e del radio sinistri, proverà a tornare per l’appuntamento di Portimao del 5,6 e 7 giugno prossimi e verrà sostituito, nel frattempo, dal connazionale Mathieu Gines. Difficilissimo inizio di stagione per tre protagonisti delle passate edizioni, Bryan Staring (Team Pedercini Kawasaki), Jeremy Guarnoni (Team Trasimeno Yamaha) e Sylvain Barrier (G.M. Yamaha), attesi al riscatto nel Regno Unito.