Notizie

1000 podi Ducati: "È incredibile… un gran traguardo" – l’opinione delle leggende Ducati

Monday, 1 August 2022 05:02 GMT

Altri due podi all’Autodrom Most per la Casa emiliana che ha potuto togliersi una grande soddisfazione

Ducati nel Round Prosecco DOC della Repubblica Ceca ha tagliato uno storico traguardo in quanto si tratta del primo costruttore nella storia del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike ad aver toccato quota 1000 podi: ce l’ha fatta grazie alla vittoria in Gara 1 firmata da Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati). Le leggende Ducati ci dicono la loro sul significato di questo importante obiettivo raggiunto.

Il Direttore Sportivo di Ducati Corse, Paolo Ciabatti, afferma: “Abbiamo raggiunto questo incredibile risultato e questo incredibile traguardo. Per noi è molto importante regalare ai nostri tifosi dei risultati di cui essere felici e orgogliosi e per noi è molto importante come brand. La mia mente va a quando nel 1997 ho iniziato a lavorare per Ducati, con Carl Fogarty che vinceva delle gare spettacolari e la prima vittoria firmata da Troy Bayliss nel 2000 ad Hockenheim dopo il brutto incidente occorso a Carl; dovevamo trovare qualcuno in grado di vincere con Ducati ma non avevamo preparato un secondo pilota di quel livello, all’epoca c’era Ben Bostrom che all’inizio ha dovuto fare i conti con un periodo difficile e quindi la vittoria ad Hockenheim è stata speciale. Un’altra, quando non lavoravo più per Ducati, ma nel momento in cui lavoravo come general manager per il WorldSBK è stata la doppia vittoria di Troy Bayliss prima del ritiro e del terzo titolo mondiale. Davvero memorabile”.

Luigi Dall’Igna, General Manager di Ducati Corse, ha detto: “Significa che Ducati ha fatto davvero un ottimo lavoro anche prima di me! La maggior parte di quei podi sono arrivati senza di me! Ducati è un brand incredibile e nel suo reparto corse ha dei tecnici eccezionali; sono orgoglioso di esserne a capo. Per me ci sono due piloti che mi vengono subito in mente quando penso a Ducati: Carl Fogarty e Troy Bayliss, avranno sempre il cuore da Ducatisti. Il primo ricordo è senza dubbio Chaz dato che è stato il pilota più importante nel WorldSBK quando io ero presente”.

Bautista ha dichiarato: “Davvero una grande emozione dato che si tratta della prima Casa a raggiungere questo traguardo. E sono io ad aver firmato il podio numero 1000. Congratulazioni a tutti i piloti che sono saliti sul podio con Ducati. Penso che vincere sia il modo migliore per festeggiare il podio numero 1000 e lo abbiamo fatto. Congratulazioni a Ducati e a tutti i ragazzi Ducati”.

Serafino Foti ha disputato 52 gare con Ducati nel WorldSBK in due parentesi, prima nel 1994-95 e poi nel 2001-2003. Ora è lui il Team Manager dell’Aruba.it Racing – Ducati, il team ufficiale Ducati: “Sono davvero orgoglioso e onorato di far parte di questa pagina di storia. Raggiungere quota 1000 podi è fantastico, è incredibile. Mi ricordo davvero bene la prima vittoria conquistata nel 1988 a Donington da Marco Lucchinelli. Ero presente. È stato incredibile, è stato fantastico. C’erano tante Case giapponesi e ricordo che Ducati era davvero un piccolo costruttore. È stato fantastico vincere quella gara alla nascita del WorldSBK. Si tratta di un risultato incredibile, di un record incredibile. Ci godremo questo momento”.

James Toseland, campione del mondo per la prima volta con Ducati nel 2004, dice: “Da quando il World Superbike è nato nel 1988 ci voltiamo indietro e vediamo Raymond Roche, Doug Holden, Foggy, Troy Corser, Troy Bayliss, me nel 2004, Bayliss di nuovo e poi Checa... penso che Checa sia stato l’ultimo pilota Ducati a vincere il Campionato del Mondo. Ducati fa parte di questo Campionato dal primo momento ed è la Casa di maggior successo nella storia del WorldSBK. 1000 podi per Ducati sono un traguardo davvero siginificativo”.

Pierfrancesco Chili, pilota Ducati tra il 1995 e il 1998 e anche tra il 2002 e il 2004: “Ducati ogni anno è competitiva e ha un’ottima moto! Purtroppo non sono mai riuscito a vincere un mondiale insieme a loro. Mi hanno dato solo una possibilità! Il ricordo è molto bello dato che arrivavo dalla 250cc e dopo un anno di assenza ho ripreso la mia carriera e passo dopo passo con team privati ho conquistato dei buoni risultati e alla fine nel 1998 Claudio Castiglioni mi ha voluto nel team ufficiale e per me è stato un onore. Purtroppo in quella stagione non ho vinto il titolo per alcuni errori che ho commesso ma sono stato uno dei piloti migliori in sella a quella moto e in quell’anno”.

Davide Tardozzi, Team Manager Ducati MotoGP™ ed ex pilota che insieme alla Casa di Borgo Panigale ha raccolto 11 podi nel WorldSBK: “Ducati si merita questo traguardo dato che penso rappresenti una grossa parte della storia del World Superbike. Ducati e tutte le persone del team se lo meritano. Mi ricordo il podio di Carl Fogarty nel 1999 in Germania in Gara 1; Colin Edwards e Aaron Slight andavano molto forte e il venerdì e il sabato giravano almeno un secondo più forte rispetto a Carl. Il sabato sera Carl ci chiese “abbiamo fatto niente sulla moto?” e noi abbiamo risposto “sì, non sappiamo cos’altro possiamo fare”. Ha detto “non preoccupatevi, domani tocca a me vincere” e ha vinto. Non ho mai visto Carl così convinto, così deciso e così concentrato su cosa voleva dopo due giornate negative. Quella vittoria in Germania è stata incredibile”.

Tanti altri ci diranno come la pensano su questo storico traguardo e sul significato che ha anche per loro. Si tratta del quattro volte campione del mondo Carl Fogarty, del tre volte iridato Troy Bayliss, dell’ex vicecampione del mondo Chaz Davies (vincitore di 28 gare con Ducati) e dell’ultimo in ordine di tempo ad aver regalato la gioia iridata nel WorldSBK alla Casa bolognese, ovvero Carlos Checa.

Fai i complimenti a Ducati per questo storico traguardo con l’hashtag #1000DucatiPodiums e goditi la stagione 2022 con il WorldSBK VideoPass!