IMPERDIBILE: tutto quello che devi sapere sul WorldSBK 2023
Tantissimi motivi per seguire quella che si preannuncia come una stagione ricca di emozioni e spettacolo
L’epoca d’oro del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike sta per vivere nuove pagine di storia. Andiamo a vedere tutti i principali temi che ci attendono in questa stagione 2023 del WorldSBK.
L’EPOCA D’ORO CONTINUA: rookie, il trio di titani e tanto altro
In questa stagione 2023 vedremo al via tanti rookie di peso: forse i rookie non sono mai stati così competitivi. Il campione del mondo 2021 in Moto2™ Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) passa al WorldSBK e divide il box con il due volte iridato nel WorldSSP Dominique Aegerter. Poi abbiamo Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), il vicecampione del mondo 2022 nel WorldSSP Lorenzo Baldassarri (GMT94 Yamaha) ed Eric Granado oltre al campione nella British Superbike Bradley Ray (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) che prenderà parte ai Round europei. Tanta attenzione dunque puntata su Gardner che inizierà in casa la sua carriera nel WorldSBK. Petrucci inoltre punta a diventare il 18° pilota a vincere sia in MotoGP™ che nel WorldSBK; ce la farà?
Nel 2023 vedremo ancora protagonista il trio di titani, formato dal campione del mondo Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati), l’iridato 2021 Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) e il sei volte campione del mondo e pilota più vincente nella storia del WorldSBK Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK). Attenzione però anche a Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) che è stato veloce in tutti i test mentre Andrea Locatelli ha concluso al comando la prima sessione di Test Ufficiale. BMW e Honda puntano a fare un passo avanti per lottare per la vittoria mentre Kawasaki in questo 2023 presenta una specifica al motore aggiornata. Gran ritorno in pista in questo 2023: si tratta del campione del mondo 2013 Tom Sykes (Kawasaki Puccetti Racing).
REGOLE e cambiamenti nel WorldSSP: niente peso combinato nel WorldSBK
In questa stagione 2023 non è previsto un peso legato alla combinazione tra moto e pilota mentre qui puoi trovare tutti i cambiamenti regolamentari e gli aggiornamenti. Nel WorldSSP non mancheranno le occasioni: sono presenti sullo schieramento 14 rookie senza dimenticare i numerosi cambiamenti di team avvenuti tra il 2022 e il 2023. Presente anche un sesto costruttore grazie al ritorno di Honda in questa categoria. A tutto questo nel WorldSSP aggiungiamo anche una nuova gomma Pirelli.
IL 2023: guida GRATIS di 45 minuti in vista di questa stagione
Altro anno e altre pagine di storia: ma chi a fine stagione riuscirà a lasciare il segno? GRATIS su YouTube puoi vedere la guida pre 2023 di 45 minuti, con tutte le voci dallo schieramento del WorldSBK e delle stelle del WorldSSP. Non manca nemmeno un’intervista al Direttore Esecutivo del WorldSBK Gregorio Lavilla, mentre i piloti di vertice dicono la loro su chi potrebbero essere gli avversari in questo 2023.
STORIE DA NON PERDERE
Per il primo Round qui trovi il Programma Ufficiale mentre puoi seguire il test e tutta la stagione anche con il Live Timing. Disponibile GRATIS sul nostro canale YouTube il recap della stagione 2022, per terminare con il racconto del trionfo mondiale di Alvaro Bautista disponibile nel documentario originale del WorldSBK: Alvaro Bautista – The Return.
L'EPOCA D’ORO CONTINUA: vivi tutto lo spettacolo della stagione 2023 con il WorldSBK VideoPass!