NOTE VELOCI: i dati essenziali prima del Round del WorldSBK a Misano
Ecco tutto quello che devi sapere prima del via dell’atteso appuntamento sulla storica pista a due passi dall’Adriatico
Eccoci al quarto Round del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2024 in programma al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”. La pista romagnola è una presenza fissa nel calendario del WorldSBK e regala sempre tantissime emozioni. Per vivere al meglio il Round Pirelli dell’Emilia-Romagna che sta per scattare, ecco tutte le info chiave relative all’edizione 2023.
Vincitori nel 2023:
- Alvaro Bautista (Ducati: Gara 1, Tissot Superpole Race, Gara 2)
Ultimi tre poleman a Misano:
- 2023: Alvaro Bautista (Ducati) 1'33.017
- 2022: Alvaro Bautista (Ducati) 1’33.328
- 2021: Jonathan Rea (Kawasaki) 1’33.416
Piazzamenti sul podio (e vittorie) delle Case nelle gare disputate a Misano:
- Ducati: 95 (37)
- Kawasaki: 35 (12)
- Yamaha: 19 (4)
- Honda: 17 (4)
- Aprilia: 14 (6)
- Suzuki: 8 (1)
- BMW: 3
- Petronas: 1
Distacchi chiave a Misano 2023:
- Prima fila compresa in: 249 millesimi
- I primi dieci in Superpole compresi in: 999 millesimi
- Minor distacco tra il 1° e il 2°: 101 millesimi (Bautista 1°, Razgatlioglu 2°, Superpole Race)
- Podio più ravvicinato: 738 millesimi (Bautista 1°, Razgatlioglu 2°, Rinaldi 3°, Superpole Race)
- Podio più ravvicinato di tutti i tempi a Misano: 457 millesimi (Rea 1°, Fabrizio 2°, Haga 3°, Gara 2, 2009)
Velocità di punta delle Case a Misano, 2023:
- Ducati: Alvaro Bautista – 282.0 km/h, FP3
- Kawasaki: Jonathan Rea – 276.2 km/h, FP3
- BMW: Garrett Gerloff – 276.2 km/h, Gara 1
- Honda: Iker Lecuona – 274.8 km/h, Superpole Race
- Yamaha: Toprak Razgatlioglu – 274.1 km/h, Superpole
Vivi tutto lo spettacolo da Misano con il WorldSBK VideoPass!