Notizie

ALEX LOWES A TUTTO CAMPO: "Quando saliremo insieme sul podio, avrà un significato ancora maggiore"

Tuesday, 25 March 2025 10:14 GMT

In questa dettagliata intervista il britannico ha parlato delle sue prime gare in sella alla Bimota, di quando ha saputo per la prima volta di questo progetto e di tanto altro

Il 2025 ha segnato una nuova era per Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) e Bimota, impegnati insieme nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. Bimota torna in Campionato per la prima volta dal 2014 e a Lowes e al compagno di box Axel Bassani è stato affidato l’incarico di portare avanti il progetto della Casa romagnola. In questa speciale intervista Lowes ha parlato del primo test svolto sulla KB998 Rimini e di come questa moto sia diversa dalla Kawasaki con cui ha corso dal 2020.

IL VIA DEL PROGETTO: “Mi ricordo di quando i capi sono venuti da me a spiegarmelo, pensavo che mi avrebbero cacciato!”

Lowes ha detto che tutto è stato tenuto sottotraccia fino al momento dell’annuncio ufficiale avvenuto nel mese di aprile 2024. Lowes ha spiegato quali sono state le sue sensazioni nel momento in cui gli è stato presentato il progetto, non negando che - dopo la bella passata stagione in sella alla Kawasaki ZX-10RR – alcuni dubbi hanno aleggiato nella propria mente.

Lowes ha parlato di quando il progetto gli è stato presentato per la prima volta: “Ricordo quando i capi e Guim sono venuti da me per spiegarmelo, pensavo mi dicessero che sarei stato fuori dal team! Sensazione strana; non sapevo cosa sarebbe successo. C’era un grande riserbo; era un segreto all’interno della famiglia del team. Mi hanno spiegato il progetto e il futuro, erano tutti molto carichi e quando ho provato la moto per la prima volta, onestamente ero molto ansioso dato che nel 2024 avevo avuto il miglior feeling dopo tanti anni nel WorldSBK. Guidavo davvero bene e in tutti i weekend ho lottato per il podio. Ero davvero ottimista. Ho pensato ‘come mi sentirò?’ Mi sento davvero bene con la moto che ho’. È stato interessante”.

PER LA PRIMA VOLTA IN SELLA ALLA MOTO: “Non riuscivo a credere quanto fosse diversa… la moto entra in curva e gira in modo molto diverso!”

Lowes ha anche fornito dei dettagli sul primo test svolto in sella alla Bimota, lo scorso giugno al Circuit de Barcelona-Catalunya. Il nativo di Lincoln ha detto di aver sentito subito un feeling diverso rispetto alla sua moto precedente, specialmente in fase di curvatura, senza dimenticare però che la KB998 Rimini presenta lo stesso motore Kawasaki della ZX-10RR.

“La prima volta che ho provato questa moto, ho percorso 16 giri a Barcellona”, ha esordito Lowes che poi ha aggiunto: “Non c’era nessuno. Florian, il collaudatore, aveva provato la moto un paio di volte. Ho aspettato tutto il giorno, un po’ nervoso, e poi ho percorso alcuni giri con la moto giusto per avere un primo feeling con il telaio. Onestamente non riuscivo a credere quanto fosse diverso il feeling. Il motore è lo stesso ma il modo in cui la moto entra in curva e gira era molto diverso. Ovviamente in questi giri non ho avuto il tempo di capire nel dettaglio la moto ma è stato un test utile per avere un primo feeling in sella alla moto, davvero ottimo; per me è stato molto significativo far parte fin dall’inizio di questo progetto. Con questa moto, speriamo di lottare al vertice nel World Superbike”.

ANALISI DELLA MOTO: “È una moto avvincente… è fantastica!”

Lowes ha ora maggiore esperienza in sella a questa moto anche se – a causa del maltempo – si è visto fortemente limitato nella due giorni di test a Jerez prima, e Portimao poi, sia in gennaio che in marzo. Nonostante ciò il britannico ha comunque conquistato tre top ten in Australia, dando il via al progetto su note positive.

Lowes ha detto: “La nuova moto, la Bimota KB998 Rimini, è una moto avvincente. È molto diversa da quella che ho guidato in passato. Il design italiano e il telaio… è fantastica; curva molto bene. Ho come la sensazione che puoi essere più dolce sulla moto con meno input, e la moto mi è piaciuta tanto dalla prima volta che l’ho guidata. Di positivo c’è che siamo appena all’inizio di questo progetto. Possiamo continuare a provare a migliorare alcuni punti deboli, anche se al momento abbiamo tanti punti di forza che stiamo provando a utilizzare”.

OBIETTIVI PER IL 2025: “Ho come la sensazione di essere sullo stesso livello dell’anno scorso…”

Lowes per il 2025 ha come obiettivo quello di “continuare a migliorare” considerando che si tratta di un progetto nuovo anche se – come tutti – vuole lottare per il podio, dopo averne conquistati 12 nel 2024.

“La scorsa per me è stata una stagione positiva. Ho come la sensazione di essere con Bimota sullo stesso livello dell’anno scorso ma il mio obiettivo è semplicemente quello di continuare a migliorare dato che si tratta di un progetto nuovissimo. Ora, abbiamo la possibilità di crescere nel corso della stagione. Ovviamente vogliamo lottare per il podio e per la miglior posizione possibile. Voglio godermi l’intera stagione dato che il team si è impegnato tanto in questo progetto e sono sicuro che quando saliremo insieme sul podio, avrà un significato ancora maggiore”.

VERSO PORTIMAO: “Può essere davvero un ottimo weekend per noi”

Il secondo Round del 2025 va in scena a Portimao, dove Bimota ha svolto un test nel corso dell’inverno: “Quella di Portimao è una pista fantastica, con tanti saliscendi e curve veloci. La conosciamo abbastanza bene e averci già girato con questa moto per noi è un aspetto positivo. Mi sento bene. Bene anche l’aerodinamica della moto, considerando le grosse ondulazioni a Portimao. L’anno scorso ho fatto delle belle gare lì e penso possa essere davvero un ottimo weekend per noi”.

 

Vivi tutto lo spettacolo da Portimao LIVE e SENZA INTERRUZIONI con il WorldSBK VideoPass!