"Bello lottare con Toprak sulla sua pista preferita… una domenica molto positiva" – Bulega e Bautista analizzano il loro weekend di Portimao
Tre secondi e tre terzi posti per i due piloti ufficiali Ducati: Nicolò resta in testa al Campionato ma Razgatlioglu sta arrivando…
Il Round Pirelli del Portogallo del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike è andato in scena a Portimao: dopo i primi due appuntamenti della stagione, tre vittorie a testa per Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) – che ha fatto tripletta sulle montagne russe portoghesi – e Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati): i due sono arrivati vicinissimi e ci hanno regalato tanti sorpassi e controsorpassi.
“Le ho provate tutte” – gran passo per Bulega che raccoglie tre secondi posti
Bulega – dopo un weekend memorabile a Phillip Island – in Portogallo ha dovuto fare i conti con il riscatto di Razgatlioglu. ‘Bulegas’ è stato l’unico in grado di restare a contatto con il turco, come dimostrano i 317 millesimi totali in tre gare che lo hanno diviso dal campione del mondo.
Questa l’analisi del pilota emiliano: “Onestamente, le ho provate tutte ma tre secondi posti non sono male. Ho giocato tutte le mie carte, era impossibile fare di più. Sono contento dato che questa di solito è una pista di Toprak, qui a Portimao va sempre fortissimo, penso sia la sua pista preferita, quindi per me è bello lottare con lui qui, sulla sua pista preferita, significa che stiamo facendo un passo avanti. È bello, per me e per il resto del Campionato”.
Bautista sulla sua domenica portoghese: “Sono riuscito a fare dei bei tempi sul giro ma sono riusciti ad andare ancora più forte”
Finora Bautista aveva fatto fatica a tenere il passo di Razgatlioglu e Bulega: weekend positivo per Bautista che ha raccolto due terzi posti nella domenica di Portimao dopo un contatto nelle prime fasi di Gara 1 con Scott Redding (MGM BONOVO Racing).
Grande rimonta per Bautista in Tissot Superpole Race partendo dalla nona casella: “Penso sia stata una domenica positiva, in Superpole Race siamo riusciti a recuperare tante posizioni, specialmente nei primi giri. Ho dovuto ritrovare il mio passo gara ma poi sono riuscito a conservarlo e a guidare con confidenza, quindi è stato davvero bello arrivare sul podio e partire da una buona posizione per Gara 2. In Gara 2 sono partito bene e sono riuscito a stare con Toprak e Bulega ma dopo alcuni giri andavano più forte di sabato, quindi il passo che io sono riuscito a tenere è stato simile al loro di sabato. Dopo la bandiera rossa ho avuto un feeling migliore, meno carburante e quindi meno peso sulla moto e ho guidato con più facilità. Sono riuscito a fare dei bei tempi sul giro ma loro sono andati persino più forte. All’anteriore abbiamo usato un composto più duro, nei dati abbiamo trovato dei pro e dei contro e quindi ora dobbiamo provare ad analizzare tutto e migliorare per il futuro per trovare delle piccole cose in modo da riuscire a stare con Toprak e Bulega”.
Segui la lotta per il titolo 2025 con il WorldSBK VideoPass!