Bulega davanti a Iannone e Petrucci nella FP3 con bandiera rossa, in otto in un secondo
Tre italiani nei primi tre posti nel martedì mattina di Phillip Island, divisi da mezzo secondo
Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) ancora al comando anche nella terza sessione di Test Ufficiale al Phillip Island Grand Prix Circuit che precede il via del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. Alla fine della terza sessione abbiamo otto piloti di quattro Case diverse in meno di un secondo.
@nbulega is currently first
— WorldSBK (@WorldSBK) February 18, 2025
The #11 is the only rider to break into the 1’28 bracket #WorldSBK pic.twitter.com/BNgIu3kyMP
Bulega è l’unico a girare in 1’28”, realizzando un 1’28.680 con cui precede di 482 millesimi Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) e di 499 millesimi Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team).
Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), autore di un brutto highside in curva 6 in FP1, alla fine della FP3 è quarto a sette decimi da Bulega, mettendosi alle spalle Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) e Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha), autore di un 1’29.493.
Settimo tempo per la Bimota di Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) in 1’29.534 che per un decimo si mette dietro il compagno di box Axel Bassani. In top ten anche la Honda di Xavi Vierge (Honda HRC) e Scott Redding (MGM BONOVO Racing) sulla sua Panigale V4 R.
Back to business!
— WorldSBK (@WorldSBK) February 17, 2025
Day of testing is underway—who’s setting the pace? Follow every lap LIVE on https://t.co/Dhenfg3QjA #WorldSBK pic.twitter.com/xDgZafyB9k
Tre cadute nel corso della FP3. Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) in curva 8, con breve esposizione della bandiera rossa; il rookie Ryan Vickers (Motocorsa Racing) in curva 4 e Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Racing Honda) in curva 6, con bandiera rossa esposta per alcuni istanti per via delle condizioni della pista.
Questi i primi sei alla fine della FP3, per la classifica completa clicca qui:
1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) 1’28.680, 36 giri
2. Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) +0.482, 21 giri
3. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) +0.499, 31 giri
4. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +0.701, 28 giri
5. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) +0.797, 38 giri
6. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) +0.813, 24 giri
Vivi tutte le emozioni della stagione 2025 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!