Bulega imprendibile nel venerdì in Australia, Bautista e Razgatlioglu cadono in curva 4
L’emiliano vola a Phillip Island e fa sue entrambe le sessioni di Prove Libere
Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) si trova a meraviglia al Phillip Island Grand Prix Circuit: sue entrambe le sessioni di Prove Libere del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike valide per il Round di Australia che apre la stagione 2025. Alle sue spalle troviamo Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) e il compagno di box Alvaro Bautista. Bulega è l’unico a girare in 1’28”.
BULEGA E QUATTRO DUCATI DAVANTI A TUTTI: ‘Bulegas’ il pilota da battere…
Ducati resta la Casa da battere in Australia con Bulega che in FP2 firma un 1’28.790. Secondo crono per Iannone staccato di 406 millesimi da Bulega, terzo tempo per Bautista nonostante una caduta in curva 4 in FP2.
Another session at the TOP
— WorldSBK (@WorldSBK) February 21, 2025
P1 in FP1 and in FP2 for @nbulega #AustralianWorldSBK pic.twitter.com/wY3unwB0jK
Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) è quarto grazie all’1’29.584 in FP1 e paga 794 millesimi al leader di giornata. Settimo crono per Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) che in 1’29.799 precede di 16 millesimi l’ottimo rookie Yari Montella (Barni Spark Racing Team). Passi avanti in FP2 per Scott Redding (MGM BONOVO Racing) che nella sessione del pomeriggio firma un 1’30.026. Ryan Vickers (Motocorsa Racing) sia nel turno della mattina che in quello del pomeriggio è caduto in curva 10.
CADUTA PER RAZGATLIOGLU: a terra in curva 4, quinto tempo per il campione del mondo
Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) con un 1’29.599 è quinto nel combinato nonostante una caduta in curva 4 nel corso della FP1. 13° tempo per il compagno di squadra Michael van der Mark in 1’30.059.
DI AEGERTER LA MIGLIOR YAMAHA: sesto tempo per lo svizzero, Locatelli completa la top ten
Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) in 1’29.739 termina la giornata odierna al sesto posto nel combinato mentre Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) con l’1’29.849 della mattina è decimo. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) chiude 17°, Tito Rabat (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) 19°. 21^ piazza per il compagno di box di Rabat, Bahattin Sofuoglu.
BIMOTA: Alex Lowes precede Bassani
Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) con l’1’29.837 in FP1 è nono e precede di appena 79 millesimi il compagno di squadra Axel Bassani, 11°.
It's time to practice
— WorldSBK (@WorldSBK) February 21, 2025
Flag-to-flag for the season opener! #AustralianWorldSBK pic.twitter.com/oTmgyeD3w7
GERLOFF: a quattro decimi dai primi sette…
Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) – unico pilota Kawasaki – con l’1’30.193 del pomeriggio è 15° ma a soli quattro decimi dai primi sette.
LAVORO DA FARE IN HONDA: di Vierge la miglior moto della Casa giapponese
16° tempo per Xavi Vierge (Honda HRC) che in 1’30.205 è staccato di 12 millesimi da Gerloff e precede di quattro decimi il compagno di squadra Iker Lecuona, 18°. La classifica è completata dai due piloti del PETRONAS MIE Honda Racing Team, Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Racing Honda) e Zaqhwan Zaidi.
Questi i primi sei nel venerdì del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:
1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) 1’28.790
2. Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) +0.406
3. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) +0.725
4. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) +0.794
5. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +0.809
6. Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +0.949
Sabato dalla mezzanotte ora italiana segui la FP3 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!