"Buon passo gara ma oggi pomeriggio il passo non è stato quello di stamattina" - Nicolò Bulega sulle sue Prove Libere
L’emiliano è il pilota da battere a Phillip Island
Al Phillip Island Grand Prix Circuit nel venerdì del Round d’Australia il grande protagonista è Nicolò Bulega che dopo il miglior tempo nella due giorni di Test Ufficiale apre al meglio anche la prima giornata del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025. Per il weekend sono previste temperature più elevate e meno vento: finora l’emiliano ha dominato e volge lo sguardo alla giornata di sabato e a quella di domenica.
Al termine di questo venerdì Bulega ha come miglior tempo un 1’28.790, realizzato al 17° dei 24 giri percorsi in FP2. Bulega vanta anche il record firmato l’anno scorso in Tissot Superpole con un 1’27.916. In vista della due giorni di gare in Australia l’emiliano ritiene che sia lui che il team ufficiale Ducati possano trarre ancora di più dalla loro Panigale V4R.
“La prima giornata è andata molto bene, abbiamo provato a migliorare un po’ dai test e penso che lo abbiamo fatto. Sono contento del feeling odierno. Domani dovremo vedere quali saranno le temperature in pista dato che saranno più elevate e vedremo se cambieremo delle cose sulla moto e legate allo stile di guida. Potrebbero esserci dei grossi cambiamenti dato che oggi pomeriggio ho avuto la sensazione che la temperatura della pista si fosse alzata, quindi in questo senso potremmo avere dei problemi ma ci proveremo. Sono contento del mio passo gara di oggi, il passo gara è stato buono ma oggi pomeriggio il feeling non è stato buono come lo era stato stamattina. Dobbiamo studiare bene i dati di oggi pomeriggio per capire cosa dobbiamo fare”.
Bulega in questa stagione vuole soffiare la corona mondiale a Toprak Razgatlioglu che ha avuto una preseason non semplice in sella alla sua M 1000 RR anche per via di un infortunio a un dito. Bulega ha parlato della qualità dei piloti presenti nel paddock.
“Non vincere domani non sarebbe una delusione dato che i test sono test ma le gare sono diverse, ci sono più cose che devi controllare, soprattutto considerando che è previsto il regime flag to flag, altro aspetto in più a cui devi prestare attenzione. Sono nella posizione di sinistra per cambiare le gomme in pitlane, è più complicato dato che devo girare a sinistra e poi un’altra volta con tutti i meccanici in mezzo. Ci sono tanti piloti veloci, penso a me, Iannone, Toprak, Alvaro, Petrucci, Locatelli. In tanti possono lottare per il podio”.
Segui la stagione 2025 di Bulega con il WorldSBK VideoPass!