GUIDA STATISTICA: Razgatlioglu raggiungerà Bautista al secondo posto nella classifica dei più vincenti nel WorldSBK?
A Cremona il campione del mondo ha la possibilità di scavalcare lo spagnolo anche se per lui sarà la prima volta sulla pista lombarda
Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike fa tappa al Cremona Circuit per il quarto Round della stagione 2025, il Round Acerbis d’Italia. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) potrebbe portarsi al secondo posto nella classifica dei piloti più vincenti nella storia del WorldSBK mentre Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) con tre presenze diventerebbe lo spagnolo con il maggior numero di gare all'attivo. Ecco tutte le statistiche più rilevanti prima di questo weekend…
213-215 – Bautista ha all’attivo 213 presenze, appena due in meno dal record per un pilota spagnolo che appartiene a Ruben Xaus (215).
164 – Con tre gare in programma a Cremona, saranno 164 le gare andate in scena in terra italiana.
61-63 – Razgatlioglu, con la vittoria in Superpole Race ad Assen, è a sole due lunghezze di distanza dai 63 successi di Bautista.
61-62 – Turchia – con il solo Razgatlioglu – è a una sola vittoria dal sesto posto nella classifica dei Paesi più vincenti, attualmente occupata dal Giappone con 62. L’ultima vittoria giapponese è quella di Noriyuki Haga nel 2010 al Nurburgring.
56-82 – Con una percentuale di vittorie pari al 56.4% (22 su 39) e una percentuale di podi pari all’82.0% (32 su 39), Toprak Razgatlioglu ha la percentuale migliore relativamente a una Casa prendendo in considerazione i piloti con almeno dieci presenze. Alle sue spalle per percentuale di vittorie c’è Ben Spies, con una percentuale di successi pari al 50% con Yamaha (14 su 28) e Jonathan Rea per podi: 80.9% con Kawasaki (221 su 273).
8/9 – Ducati l’anno scorso ha conquistato otto piazzamenti sul podio, su nove totali: la Casa bolognese ha mancato soltanto il secondo posto della Superpole Race andato alla Kawasaki di Alex Lowes.
7 – Cremona l’anno scorso è diventata la settima pista italiana presente in calendario, dopo Pergusa (2 gare nel 1989); Monza (43 gare dal 1990 al 2013); Misano (67 gare dal 1991 al 2024); Mugello (6 gare dal 1991 al 1994); Imola (36 gare dal 2001 al 2023); Vallelunga (4 gare nel 2007 e 2008).
4 – Dopo nove gare di questa stagione, Bautista è quarto in classifica alle spalle di Bulega, Razgatlioglu e Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha). Dal 2022 al 2024 era sempre stato in testa alla classifica dopo i primi tre weekend di gara.
4-4 – Due piloti con quattro vittorie a testa dopo le prime nove gare: non accadeva dal 2009, quando la coppia formata da Ben Spies e Noriyuki Haga si giocò il titolo fino all’ultimo Round. Un’altra somiglianza con il 2009 è che fu un italiano a vincere la gara che non andò né a Spies né ad Haga, ovvero Michel Fabrizio nel 2009 e Locatelli quest’anno.
3 – Petrucci l’anno scorso ha vinto tutte e tre le gare andate in scena a Cremona in quella che è stata la prima volta assoluta della pista lombarda e la prima tripletta nel WorldSBK per il ternano.
1 – Solo una Casa è stata in testa a Cremona: Ducati.
1 – Solo una Casa è scattata dalla prima fila a Cremona: Ducati.
Segui ogni istante LIVE e SENZA INTERRUZIONI da Cremona con il WorldSBK VideoPass!