Notizie

I TEMI DA SEGUIRE IN AUSTRALIA: previsti grandi duelli, partono nuove avventure e chance dal flag-to-flag

Thursday, 20 February 2025 05:51 GMT

Tanti spunti interessanti in occasione del primo Round della stagione in programma a Phillip Island, tra nuovi inizi, pit stop obbligatori e tanti piloti della partita…

Mancano poche ore al via del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025 previsto al Phillip Island Grand Prix Circuit dove è andato in scena un giovedì interessante tra temi caldi, nuovi inizi, piloti in fase di recupero e pronostici su chi potrebbe vincere in Australia. Ecco tutte le dichiarazioni più importanti da Phillip Island.

NUOVE AVVENTURE: “Davvero entusiasta… mi diverto nel guidarla… pare una vecchia amica… molto diverso!”

Alcuni piloti stanno vivendo un nuovo inizio. Ne sa qualcosa Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team), impegnato con il ritorno di Bimota nel WorldSBK. “Sono davvero carico nell’iniziare questo nuovo capitolo. Ci stiamo abituando ai nuovi colori. La KB998 Rimini è una moto fantastica. Mi sto divertendo nel guidarla, fin dal primo test invernale. Il test a Phillip Island è andato bene. Alcune parti della moto sono ottime, altre stiamo ancora provando a migliorarle ma va tutto bene”.

Scott Redding di ritorno su una Panigale V4 R: “Mi sto divertendo davvero tanto a guidarla; non così tanto come pensavo dato che inizialmente ho avuto bisogno di un po’ di tempo. Prima di Phillip Island ero un po’ nervoso dato che avevamo svolto sole due giornate di test dal momento che le condizioni della pista non erano perfette. Sono davvero contento di essere tornato su una Ducati, riadattarsi è stato bello ma non facilissimo. Negli ultimi tre anni mi sono adattato su un paio di cose legate al mio stile di guida e che ora devo togliere come cattiva abitudine”.

Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) è al suo terzo costruttore nel WorldSBK e in vista del suo debutto con Kawasaki ha detto: “Ora mi sento come se fossi a casa. Sono davvero felice in sella alla moto, sembra che fossimo vecchi amici. Sono davvero contento per il feeling che ho con l’anteriore e che mi permette di guidare in modo diverso rispetto al passato. Ovviamente mi serve un po’ più di velocità ma penso che per il poco tempo che ho trascorso in sella alla moto siamo messi bene”.

Ryan Vickers (Motocorsa Racing) è uno dei quattro rookie di questa stagione e in vista della sua prima volta a Phillip Island ha detto: “È stato un grosso passo avanti ed è molto diverso rispetto alle moto con cui ho corso nella British Superbike, in termini di elettronica e anche la Ducati è una moto completamente diversa. Ho un buon feeling con la moto, bel feeling con il team; stanno lavorando benissimo. Sto iniziando a capire un po’ di più l’elettronica, ciò che mi serve dalla moto e ciò che è in grado di fare”.

“In 12 o 15 potrebbero salire sul podio”

2025, 25 anni dall’ultima vittoria Bimota. Quali obiettivi per questa stagione e per il primo weekend dell’anno? Questa la risposta di Alex Lowes: “Sarebbe un sogno iniziare questo nuovo progetto con una vittoria. Dobbiamo stare attenti nel non avere troppe aspettative. L’anno scorso questa è stata la miglior pista per Kawasaki e ne abbiamo approfittato. Quest’anno non è la stessa moto ma chissà. Nel test sono andati forte Bulega, Iannone e anche Petrucci. Alvaro su questa pista va sempre forte. Locatelli qui va sempre forte, Toprak lotterà come sempre per la vittoria. In 12 o 15 potrebbero salire sul podio”.

Il campione del mondo Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha parlato dei suoi obiettivi per il 2025: “L’anno scorso per noi è stata una stagione eccezionale e ora usiamo il numero 1 che devo conservare per l’anno prossimo. Non è facile dato che sono tutti molto forti, specialmente tutti i piloti Ducati e Bulega. L’anno scorso ha fatto un lavoro incredibile in tutti i weekend di gara ma so che quest’anno sarà più forte. Stiamo ancora lavorando per trovare la miglior messa a punto. Proverò sempre a fare del mio meglio e il team sta dando oltre il 100%. Abbiamo il numero 1 e questo è importante; vincere il Campionato è il mio grande obiettivo per quest’anno dato che non ho mai vinto il Campionato con il numero 1. Questo weekend è importante, devo partire forte”.

Otto vittorie a Phillip Island per Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati): “Non vedo l’ora che inizi il weekend, specialmente nell’ultimo test mi sono sentito molto meglio in sella alla moto e ho iniziato a recuperare la mia confidenza e quindi queste due giornate di test me le sono godute tanto. Alla prima gara sei sempre un po’ nervoso dato che è come se fosse il primo giorno di scuola, vedremo se riuscirò a conservare la stessa confidenza. Nicolò è andato forte, come anche Petrucci, Iannone, e Toprak con BMW. Penso che questa sia una pista più per piloti più grandi dato che devi sempre mettere tanta pressione sulla moto con curve veloci e cambi di direzione. Piloti più piccoli come me sono forse svantaggiati ma mi piace correre qui su una delle mie piste preferite. Qui ho vinto tante gare e per la vittoria c’è un nome chiaro ma per il podio sarà una grossa battaglia”.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati), vicecampione del mondo 2024, in Australia è il favorito? Questa la sua risposta: “Non so se sono il favorito, penso solo a dove posso migliorare. Tutti miglioreranno e quindi devo continuare a fare dei passi avanti per stare davanti, conservando la buona confidenza con la moto. Nel test abbiamo visto molto vicini Toprak, Iannone, Petrucci, Locatelli, Bautista. Sarà un weekend interessante”.

FLAG-TO-FLAG: “Potrebbe essere un’opportunità… è un’esperienza diversa per me!”

Le gare flag-to-flag forniscono una chance. Ecco cosa ne pensa Gerloff: "Potrebbe essere un’opportunità; il tempo minimo al box riduce il vantaggio che puoi trovare da un pit stop veloce. Ci sono altri vantaggi che puoi trovare, so che non avremo problemi con i nostri pit stop”.

Ed ecco il rookie Vickers: “Non direi sia un vantaggio ma per me è un’esperienza diversa. Non ho mai fatto niente del genere. Sono impaziente. In Ducati la strategia e il sistema elettronico sono ottimi anche per essere sicuri di aver trascorso il tempo giusto ai box. Il team ha fatto un lavoro fantastico con il cambio ruote. Per un pilota è un po’ strana una sosta del genere in mezzo a una gara!”.

RECUPERO: “Mi sento 8 su 10, forse 9…”

Come sta andando il recupero di Razgatlioglu?: “Mi sento meglio rispetto a lunedì! Sento meno dolore. Il weekend sta partendo, sono molto contento. Ora mi sento 8 su 10, forse 9. Mi sento bene e sono pronto per correre”.

ALLA RICERCA DI PASSI AVANTI: “È sempre bello iniziare il Campionato con il Round di casa!”

Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) ha parlato del Round di casa e dei passi avanti che si attende di fare: “È sempre bello iniziare il Campionato con il Round di casa. Phillip Island è una pista speciale e mi piace tanto. Sono sempre contento nel correre davanti ai miei tifosi. Dobbiamo migliorare e trovare della velocità. Il team ha lavorato duramente in questi giorni e speriamo di poter trovare qualcosa. Siamo messi più o meno come l’anno scorso. Qui stiamo facendo più fatica di quanto ci aspettassimo”.

 

Vivi ogni istante del Round di Australia con il WorldSBK VideoPass!