IL RITORNO DI BIMOTA: la Casa romagnola svela un’eccezionale livrea rossa, bianca e nera per il WorldSBK 2025
Il costruttore riminese schiererà Alex Lowes e Axel Bassani, in sella alla KB998 Rimini
Il bimota by Kawasaki Racing Team ha svelato i nuovi colori per la stagione 2025 che lo vedrà impegnato nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, tornandovi dopo 11 anni. Alex Lowes e Axel Bassani scenderanno in pista con dei colori nuovissimi: nel 2025 si passa al rosso, bianco e nero. Trovi le immagini di questa nuova, eccezionale livrea nella gallery in alto.
I TRASCORSI DI BIMOTA NEL WORLD SUPERBIKE: vincitori della prima gara
Il WorldSBK ha mosso i primi passi nel 1988 a Donington Park. Il primo vincitore di tutti i tempi è stato Davide Tardozzi che ebbe la meglio per oltre un secondo sulla Ducati di Marco Lucchinelli. In quel 1988 Tardozzi vinse cinque gare, tutte con Bimota, la quale festeggiò in quella prima annata sette successi. Altri tre ne arrivarono nel 1989; per tornare ad assaporare il gusto della vittoria dovette attendere fino al 2000 quando l’indimenticato Anthony Gobert regalò a Bimota la sua ultima vittoria in occasione del Round di casa in Australia. Poi la Casa romagnola decise di lasciare il Campionato per farvi ritorno nel 2014 ma soltanto per un anno. Ora, come parte di Kawasaki Heavy Industries, torna nel WorldSBK con un telaio Bimota e con un motore Kawasaki, puntando a rinverdire i gloriosi fasti.
LA KB998 RIMINI: le specifiche tecniche della nuova moto
La nuova Bimota che scenderà in pista nel WorldSBK presenta un motore quattro cilindri in linea in grado di produrre oltre 220 cavalli, raggiungendo una velocità massima di circa 320km/h dalla capacità di 998cc. Un telaio separato, con piastre in lega di alluminio, lo rende una componente chiave nel design della moto mentre le sospensioni e i freni sono forniti rispettivamente da Showa e Brembo.
STORIA DI BIMOTA: fondata nel 1966, primo modello lanciato nel 1973
La Casa è stata fondata nel 1966 e il nome è legato alle iniziali dei cognomi dei tre fondatori: Valerio Bianchi, Giuseppe Morri e Massimo Tamburini. Bimota ha lanciato il suo primo modello nel 1973 con l’HB1, prima dell’introduzione della YB1 per le competizioni. In pista il successo è arrivato rapidamente anche lavorando su moto commerciali, come dimostrano le vittorie di titoli mondiali negli anni Ottanta e le vittorie conquistate fino al 2000. Ora, dall’unione tra Bimota e Kawasaki, nel 2025 l’obiettivo è andare a caccia della gloria.
Segui il ritorno di Bimota nel WorldSBK nel corso della stagione 2025 con il WorldSBK VideoPass!