Notizie

Pirelli comunica le soluzioni di gomme per Assen, prima apparizione del 2025 per la SCQ e debutto della SCX di sviluppo

Wednesday, 9 April 2025 10:44 GMT

Il fornitore di pneumatici ha svelato le scelte a disposizione per Assen

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike fa tappa al TT Circuit Assen per il terzo Round della stagione 2025, e Pirelli ha comunicato l’allocazione di gomme per questo Round Pirelli di Olanda. Per la prima volta in questa stagione, team e piloti potranno utilizzare la gomma SCQ senza dimenticare anche l’esordio di una nuova SCX di sviluppo; per l’anteriore, soluzioni standard.

OPZIONI AL POSTERIORE: disponibile la SCQ, due scelte di SCX

Pirelli ha portato ad Assen la gomma SCQ che potrà essere utilizzata soltanto nella sessione di Tissot Superpole e in Tissot Superpole Race. Sarà presente anche la SCX standard supersoft e anche la SCX nella specifica E0126 che è al debutto ed è pensata per incrementare il grip mantenendo però la consistenza sulla lunga distanza di gara. Il terzo composto disponibile è la SC0 standard soft. In caso di pioggia, saranno disponibili le gomme standard intermedie e quelle da pioggia.

ALL’ANTERIORE: disponibili due soluzioni standard

Per l’anteriore, Pirelli ha portato delle soluzioni standard. Oltre alla SC1 media ci sarà la SC2 hard come gomma slick all’anteriore. In caso di pioggia, a disposizione le gomme intermedie e da pioggia nella soluzione standard oltre a una gomma di sviluppo da bagnato disponibile nella specifica E0158, pensata per migliorare la stabilità sul bagnato.

SOLUZIONI PER IL WORLD SUPERSPORT: scelte standard per anteriore e posteriore

Nel WorldSSP i piloti potranno scegliere tra la SC1 media e la SC2 hard mentre al posteriore potranno scegliere tra la SCX supersoft o la SC0 soft. In caso di pioggia, solo un’opzione per anteriore e posteriore, ovvero la SCR1 da bagnato.

PIRELLI: “Con l’allocazione della E0126, completiamo un’importante fase dello sviluppo che ha comportato l’introduzione di una nuova struttura”

Il Motorcycle Racing Director di Pirelli, Giorgio Barbier, in vista del Round Pirelli di Olanda ha detto: "Con l’allocazione della E0126, portiamo a termine un’importante fase dello sviluppo che ha comportato l’introduzione di una nuova carcassa pensata per incrementare il grip con la stessa impronta sull’asfalto. Quella utilizzata dalla E0126 infatti è la stessa carcassa della soft E0125 che abbiamo introdotto a Portimao dove è stata notevolmente impiegata in tutte e tre le gare del weekend. Oltre che per la carcassa, questa nuova supersoft si differenzia dalla SCX standard in termini di composto che è stato sviluppato per incrementare ulteriormente la consistenza della performance sulla distanza. Con le giuste temperature e condizioni della pista, la supersoft solitamente è il composto maggiormente scelto per Gara 1 e Gara 2 e quindi sarà interessante capire quali saranno le sensazioni dei piloti e fare un paragone tra la soluzione standard e la nuova specifica di sviluppo, anche alla luce dei risultati conquistati in Portogallo dal suo composto soft “sorella”. Per le altre sessioni, tra cui la Superpole e la Superpole Race, ci sarà la SCQ extrasoft, solitamente quella preferita dai piloti in termini di prestazione complessiva e per la gara breve. Sappiamo che ad Assen il meteo rappresenta sempre un’incognita e per questo motivo avremo nuovamente all’anteriore la gomma di sviluppo nella specifica E0158 che non siamo riusciti a provare a Portimão a causa della mancanza di pioggia”.

 

Vivi tutto lo spettacolo dall’Olanda con il WorldSBK VideoPass!