Notizie

Il WorldSBK e San Patrignano estendono la partnership anche per il 2025

Tuesday, 22 April 2025 07:20 GMT

Dopo la collaborazione di successo nel 2024, il WorldSBK è orgoglioso di estendere la propria partnership con San Patrignano come Official Charity Partner per i Round italiani della stagione 2025.

Questo continuo impegno rafforza il sostegno del WorldSBK nei confronti del grande lavoro svolto da San Patrignano nel fornire un percorso gratuito di riabilitazione e reintegrazione sociale nei confronti di coloro affetti da dipendenze. Dalla fondazione avvenuta nel 1978, la comunità ha accolto oltre 26.000 persone, offrendo loro una casa, servizi educativi, corsi di formazione professionale, e un nuovo inizio.

Nel 2025, il Round Acerbis d'Italia a Cremona (2-4 maggio) e il Round Pirelli dell'Emilia-Romagna a Misano (13-15 giugno) vedranno nuovamente delle speciali iniziative pensate per incrementare la consapevolezza e per incentivare il sostegno a questa realtà che cambia la vita.

Nel 2025 un impatto maggiore

Questa partnership sarà presente in entrambi i Round italiani, con:
Branding specifico come "SBK-San Patrignano – Charity Partner"
Campagne di awareness attraverso messaggi on-site, annunci nel weekend di gara e piattaforme digitali
Iniziative per raccolta fondi, tra cui punti di raccolta delle donazioni in punti chiave all'interno del circuito
Paddock Show, nel quale verrà illustrata la storia di San Patrignano e come sostenerne la missione

Novità nel 2025: l'iniziativa ‘Do Not Play It’

Come parte della campagna di questa stagione, il WorldSBK sostiene “Do Not Play It”, un videogioco interattivo online pensato per far riflettere i giovani sulle scelte quotidiane e per incrementare la consapevolezza in materia di prevenzione contro la droga.
Il gioco, disponibile su donotplayit.wefree.it, porta i giocatori a vivere l'esperienza quotidiana di un teenager, prendendo delle decisioni con un impatto sul risultato dell'esperienza stessa. Questa iniziativa fa parte del progetto WeFree di San Patrignano, che da sola l'anno scorso ha raggiunto quasi 60.000 studenti in tutta Italia con le sue attività educative.

Unisciti a noi nel fare la differenza— in pista e fuori!

Il WorldSBK e San Patrignano restano uniti nell'utilizzare lo sport come mezzo in senso positivo, oltre che come ispirazione nei confronti degli appassionati, team e tutta la comunità delle competizioni motociclistiche a sostegno di un futuro libero da dipendenze. Per ulteriori informazioni su come contribuire, visita il sito www.sanpatrignano.org.