Notizie

L’OPINIONE DI STEVE ENGLISH: l’idolo di casa Bulega vuole riaffermare il proprio dominio

Tuesday, 29 April 2025 07:34 GMT

Bulega a Cremona punta al riscatto contro un agguerrito Razgatlioglu e dopo la prima vittoria di Locatelli… il telecronista del WorldSBK Steve English dice la sua sul quarto Round

L’anno scorso le domande e l’incertezza non sono mancate quando il paddock del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike ha fatto tappa per la prima volta al Cremona Circuit. A distanza di meno di un anno, c’è grande entusiasmo per il ritorno sulla pista lombarda, memori delle tribune piene nel Round del 2024 che ha visto la tripletta di Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) dare vita a un clima davvero unico. Anche quest’anno non sarà da meno...

CORTO E DOLCE

Meno di quattro chilometri rendono breve il circuito di Cremona che però presenta tante sfide. In alcuni punti è facile commettere un errore. Il tratto finale della pista è unico, senza dimenticare l’ultima curva davvero unica.

I PRIMI DUE VERSO CREMONA: Bulega riuscirà a riscattarsi?

L’anno scorso Ducati ha dominato il weekend anche se va ricordato che Razgatlioglu ha saltato per infortunio il Round che ha visto la tripletta di Petrucci mentre Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) è stato il migliore in Tissot Superpole. In questo weekend l’emiliano proverà a tornare a essere dominatore come lo è stato a inizio stagione. Al momento è in testa al Campionato con 21 punti su Razgatlioglu, reduce da un Round non positivo ad Assen nonostante abbia accorciato le distanze nei confronti di Bulega approfittando del doppio zero del pilota Ducati. Ma BMW sa che in questo weekend non potrà contare su altrettanta dose di fortuna.

SUL GRADINO PIÙ ALTO: Locatelli in casa a testa alta

I due ritiri di Bulega hanno aperto le porte alla prima vittoria nel WorldSBK di Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha). Vittoria che in questi anni il lombardo aveva visto da vicino; finalmente la sua consistenza e la sua velocità sono state ripagate ad Assen. In questo weekend darà oltre il 100% dato che potrà contare sul sostegno dei propri tifosi sulla pista di casa. Gli upgrade portati da Yamaha hanno aiutato Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) a salire sul podio di Assen e in questo weekend – in caso di via libera dei medici giovedì – dovremmo vedere il ritorno in azione di Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha): dopo l’infortunio, il sei volte campione del mondo ha lavorato strenuamente per tornare in forma e in azione. In inverno aveva lavorato tanto per ritrovare la confidenza e sembrava pronto per una bella stagione. Non prevedeva di attendere maggio per dare il via alla sua stagione.

L'OBIETTIVO DI BAUTISTA

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) negli ultimi due Round è caduto in Gara 1 mentre nella prima Tissot Superpole Race della stagione non è andato a punti: il due volte campione del mondo è staccato di 50 punti dal compagno di box. In Ducati resta un punto interrogativo sul futuro di Bautista. Vorrà continuare a correre e Ducati lo vedrà come suo prossimo pilota? Questo weekend a Cremona e i prossimi due mesi determineranno il futuro di Bautista.

Il WorldSBK ha mandato in archivio un quarto di stagione. Sappiamo cosa aspettarci lì davanti ma come visto ad Assen sarà molto più di un testa a testa tra Bulega e Razgatlioglu.

Vivi ogni istante LIVE e SENZA INTERRUZIONI da Cremona con il WorldSBK VideoPass!