Locatelli sulla sua prima vittoria nel WorldSBK: "Ho spinto forte, prendendo confidenza giro dopo giro. Abbiamo fatto un lavoro eccezionale"
Locatelli ha riportato Yamaha sul gradino più alto del podio ad Assen a distanza di 15 anni
Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) ad Assen in Gara 2 del Round Pirelli di Olanda ha vinto per la prima volta nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. Il lombardo ha avuto il merito di restare a contatto con Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati), approfittando poi del problema tecnico che ha fermato l’emiliano anche al penultimo giro di Gara 2. Chance che Locatelli ha raccolto a piene mani.
Locatelli vince alla 154^ presenza
In Gara 2 Locatelli è partito dalla quarta casella e al settimo giro era secondo dietro ad Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) che ha poi scavalcato. Bulega lo ha passato all’11 giro, poi per l’emiliano si è materializzato l’incubo, un sogno invece che è divenuto realtà per Locatelli che è andato a prendersi la sua prima vittoria nel WorldSBK.
Prima del problema tecnico occorso a Bulega, ‘Loka’ è comunque rimasto a contatto con lui, nell’arco di un secondo.
Ovviamente, il pilota di Selvino non può che essere entusiasta di questa sua prima vittoria: “È una giornata eccezionale! Non riesco a capacitarmi del fatto che sia vero. Devo godermi questo momento. Qui nel 2021 ho conquistato il mio primo podio e ora la mia prima vittoria; è un segno del destino, forse! Questo weekend abbiamo fatto un lavoro eccezionale. Siamo andati forte in ogni situazione, sul bagnato, ora dobbiamo andare avanti così. Siamo soltanto al terzo Round. Finalmente è arrivata la prima vittoria e il terzo podio della stagione. Ora voglio solo godermela e fare un reset dato che ho bisogno di fermarmi un po’, ho lottato duramente. Alla fine, ce l’ho fatta e ora ci attende il Round di Cremona dove mi piacerebbe tornare nuovamente sul podio e magari vincere davanti ai tifosi italiani”.
DENNING: “A un certo punto inizi a chiederti ‘pensi che accadrà mai?’
Nel 2024 Yamaha ha chiuso al quarto posto della classifica Costruttori, conquistando sei podi mentre quest’anno dopo nove gare ha già vinto, con quattro podi all’attivo. Il Team Principal Paul Denning dopo la gara ha raccontato le sue sensazioni.
“L’inizio della stagione a Phillip Island è stato difficile ma Loka è andato molto bene, dopo i Ducati è stato uno dei migliori e anche a Portimao è stato un ottimo weekend. Ottima prestazione ieri, con un meritato secondo posto. Si meritava una vittoria. Penso sia una di quelle cose in cui uno si chiede, ‘pensi accadrà mai?’ Ok, siamo stati fortunati ma comunque per vincere devi essere lì. Una vittoria se la meritava, quindi complimenti a lui e al team”.
CANEPA: “Stavolta abbiamo avuto l’occasione di vincere, finalmente ce l’ha fatta e speriamo sia la prima di una lunga serie”
Niccolò Canepa, Yamaha Motor Europe Motorsport Division Road Racing Sporting Manager, ha detto: “È speciale dato che lo conosco da tanto e lavoriamo insieme con ruoli diversi. Oggi se la meritava dal momento che in passato è stato sfortunato e stavolta quando ha avuto l’occasione di vincere finalmente ce l’ha fatta e speriamo sia la prima di tante altre. È una giornata fantastica non solo per Locatelli ma anche per Remy Gardner terzo, due Yamaha sul podio. Giornata davvero fantastica”.
Scopri come andrà Yamaha a Cremona con il WorldSBK VideoPass!