NUOVE R9 e ZX-6R: Yamaha e Kawasaki in pista nel World Supersport con delle nuove omologazioni
In risposta ai cambiamenti regolamentari nel 2022, Yamaha e Kawasaki hanno introdotto delle nuove moto per i loro team ufficiali e satelliti
Gli aggiornamenti regolamentari apportati nel 2022 hanno aperto la strada nel Campionato del Mondo FIM Supersport in termini di sviluppo di nuove moto, e il 2025 vedrà l’omologazione di altre due nuove moto! Yamaha schiererà la R9, con dei cambiamenti considerevoli al motore e all’aerodinamica. Kawasaki scenderà in pista con la nuova edizione della ZX-6R 636 Ninja che presenterà – tra gli altri cambiamenti – anche uno spazio più ampio relativo al motore e una nuova carena. Queste due nuove moto regaleranno spettacolo insieme a diverse altre della ‘nuova generazione’ introdotte dopo i cambiamenti regolamentari nel 2022.
Un nuovo capitolo per Yamaha nel World Supersport
Il 2 maggio 1999 la Yamaha R6 conquistò la sua prima vittoria nel World Supersport a Donington Park. Ora, dopo oltre 25 anni, dieci titoli Piloti e dieci titoli Costruttori vinti, Yamaha non vede l’ora di schierare la nuova R9 nel World Supersport. Una moto da 890cc, con motore tre cilindri, il telaio Yamaha più leggero di sempre, con un peso di soli 9.7 kg, e sospensioni KYB. Sviluppata in segreto dagli ingegneri Yamaha, Yamaha Motor Racing Europe ha ricevuto il suo primo prototipo nell’aprile 2023. Dopo i feedback ricevuti dai piloti impegnati nel World Supersport e WorldSBK Stefano Manzi e Andrea Locatelli, gli ingegneri Yamaha stanno continuando a mettere in campo dei miglioramenti alla nuova omologazione.
LAVORI IN CORSO: Yamaha spera di essere protagonista con la R9, e di migliorare col tempo
Il Technical Manager di Yamaha Motor Europe Motorsport Road Racing Riccardo Tisci ha parlato della nuova R9 che sarà al via nel World Supersport. “La R9 è completamente diversa rispetto alla R6, è una moto puramente da gara con caratteristiche diverse legate al motore, quindi vogliamo essere pronti per il via della stagione con una moto completamente diversa. I nostri piloti ci hanno detto che apprezzano il fatto di avere maggiore coppia, anche se essendo all’inizio di questo progetto con la nuova moto, abbiamo ancora dei feedback negativi da parte dei piloti che useremo per migliorare la moto. Il nostro obiettivo principale è quello di capire meglio la moto e di acquisire dati sulla moto. Abbiamo piloti di ottimo livello, quindi penso che il nostro obiettivo sia essere competitivi ma un obiettivo ragionevole è quello di salire sul podio”.
KAWASAKI, NINJA CON UPGRADE: si passa da 599cc a 636cc
Kawasaki si sta preparando per far debuttare la sua nuova ZX-6R 636 Ninja in occasione del primo Round del World Supersport in programma in Australia. La nuova Ninja sta ricevendo un’aerodinamica aggiornata, elettronica, una nuova carena, e un motore con upgrade, passando da 599 cc a 636cc ma conservando sempre lo stesso sistema a quattro cilindri. La precedente versione della Ninja da 599cc scese in pista per la prima volta nel World Supersport nel 2002. Kenan Sofuoglu con questa moto vinse tre titoli Piloti.
“INIZIAMO A VEDERE LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL”: Manuel Puccetti, Kawasaki WorldSSP Team
“Siamo nella prima fase di questo progetto per via dell’infortunio di Jeremy in Moto2™. In novembre, tra il test a Jerez e quello a Portimao, abbiamo fatto soli 150 giri, non abbastanza per capire la nuova moto ma adesso stiamo iniziando a vedere la luce in fondo al tunnel”, ha detto il Team Manager Manuel Puccetti per poi aggiungere: “Stiamo iniziando a essere più competitivi e penso che tanti più chilometri farà in sella alla moto, tanto meglio capiremo la moto che gli stiamo dando”.
CAMBIAMENTI REGOLAMENTARI 2022: aggiornamenti regolamentari che hanno comportato tanti di questi nuovi cambiamenti
Per adattarsi ai mutevoli trend di mercato, ai regolamenti internazionali in materia di emissioni e per permettere ad altri costruttori di entrare a far parte della classe World Supersport, i regolamenti ‘Supersport Next Generation’ hanno gettato le basi per l’introduzione di questi nuovi modelli. Dal momento che a livello internazionale emergono delle nuove restrizioni in materia di emissioni, diverse moto presenti sullo schieramento si sono ritrovate escluse da certi mercati, e al fine di mantenere la presenza di certi clienti nel Campionato, nel World Supersport sono stati introdotti dei nuovi regolamenti tra cui le regole della ‘Supersport Next Generation’ che nel 2022 hanno permesso l’approdo in questa categoria di altre moto, come la Panigale V2, la Triumph Street Triple RS 765 e la MV Agusta F3 800 RR. Queste moto sono state le prime della ‘nuova generazione’ introdotte nel 2022 quando i cambiamenti regolamentari ne hanno permesso l’omologazione. Con queste nuove moto sullo schieramento e i loro team che si stanno ancora adattando alle stesse, si preannuncia una stagione davvero interessante e tutta da seguire.
Vivi ogni istante della stagione del World Supersport con il WorldSBK VideoPass!