OPINIONE: Steve English sui favoriti per il titolo, sulle cadute nei test e su coloro che puntano a fare dei passi avanti
Scatta una nuova stagione, con più domande che risposte… chi avrà la meglio in Australia?
Il primo Round della stagione del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike come di consueto è preceduto da una due giorni di Test. Una due giorni di test intensa al Phillip Island Grand Prix Circuit dove nel corso della prima giornata abbiamo visto alcuni big a terra, a iniziare da Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha), con quest’ultimo che non prenderà parte al Round di Australia. Tutto lascia pensare che sia Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) il pilota da battere, ma nel corso del weekend vedremo ridursi il gap?
CAMPIONI DEL MONDO A TERRA IN AUSTRALIA: Razgatlioglu avvisato, Rea out
La prima sessione della settimana del WorldSBK ha visto Razgatlioglu cadere nel corso del suo secondo giro lanciato, vittima di un violento highside in uscita dalla curva Siberia. Tornato in azione con dei bei tempi, rappresenta comunque un avvertimento per il turco campione del mondo: le cose nel 2025 non saranno facili. Lo sa bene anche il sei volte campione del mondo nel WorldSBK Jonathan Rea, caduto in curva 2 lunedì mattina con delle serie conseguenze al piede sinistro. Quattro fratture lo costringono allo stop forzato per questo weekend.
Due cadute che ricordano brutalmente ciò che può accadere nel WorldSBK: la stagione può girare in un attimo e a volte hai bisogno che la fortuna sia dalla tua parte. Nel corso dei test invernali Razgatlioglu è caduto e si è rotto un dito. Lunedì se l’è cavata senza ulteriori danni ma non si sente al massimo. Nel corso dell’inverno Rea ha ritrovato la confidenza ma all’improvviso la caduta nel test lo ha riportato in mezzo a dei problemi.
DUCATI DAVANTI: Bulega è il favorito ma deve battere Razgatlioglu nel testa a testa
Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) inizierà da favorito questo weekend. Dei nuovi regolamenti per questo 2025 vedranno la Ducati V4 R scendere in pista senza limitazioni nel numero di giri motore e anche grazie a degli upgrade il pacchetto è molto competitivo. Per Ducati è molto importante iniziare bene la stagione e Bulega è stato il migliore nei test. L’anno scorso ha vinto sei gare e ora è il leader nel box Ducati: la Casa bolognese sa che è con l’emiliano che potrebbe giocarsi il titolo. Bulega riuscirà a essere all’altezza? Questa è la domanda chiave nei primi Round della stagione. Per avere una chance di titolo dovrà battere Razgatlioglu nel testa a testa. Compito non facile per nessuno. Toprak e BMW l’anno scorso hanno piazzato una striscia record di 13 vittorie consecutive. Un qualcosa di inedito ma questa nuova stagione porta con sé anche una nuova chance di lottare con ‘El Turco’.
RISCATTO PER BAUTISTA? Come andranno le cose per il due volte campione del mondo?
Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) spera di iniziare questo weekend con confidenza. Nel test di lunedì si è sentito bene, bene come non si sentiva in sella alla moto da oltre un anno. Nel 2024 ha pagato i cambiamenti regolamentari in termini di confidenza, gli infortuni sono stati pesanti in termini di forma fisica e feeling. Ora non ci sono scuse. Da due volte campione del mondo nel WorldSBK ha dimostrato di saper dominare quando le cose girano nel verso giusto. Sei stagioni nel WorldSBK hanno dimostrato anche un altro lato di Bautista. Sa dominare ma sa anche commettere errori, come abbiamo visto quando la pressione è aumentata e si è trovato in svantaggio in classifica. Se vuole avere una chance di lottare per il titolo, allora deve iniziare la stagione vincendo a Phillip Island. Una stagione non all’altezza delle aspettative potrebbe anche portare alla fine della sua carriera agonistica. Questo è l’ultimo anno della Ducati V4 R, poi per l’anno prossimo verrà omologata una nuova moto. Se Bautista venisse battuto da Bulega, probabilmente la Casa bolognese farebbe dei cambiamenti in termini di piloti. La pressione c’è addosso a Bautista, e deve farci i conti.
CHI ALTRI DELLA PARTITA? Iannone e Petrucci veloci, bene Locatelli in Australia, una chance per Alex Lowes?
Lì davanti non vedremo solo una Ducati. Andrea Iannone e Danilo Petrucci sono andati forte e tutto lascia pensare che possano lottare per il podio. Dura prevedere chi potremmo vedere dietro alle Ducati. La Yamaha di Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) è sempre andata bene a Phillip Island. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) un anno fa qui ha fatto doppietta. Questa potrebbe essere una delle occasioni più ghiotte per Loka. Anche Bimota e Lowes sono andate bene nel test ma devono trovare velocità sul rettilineo.
PENSIERI FINALI: chi gestirà la pressione e chi invece non ce la farà?
Nelle gare o sei sotto pressione o la pressione la metti addosso agli altri. L’anno scorso è stato Toprak a mettere pressione. Ora sotto pressione c’è lui dato che deve dimostrare di essere in forma e pronto per il via della stagione. Non dovesse farcela, potrebbe essere Bulega colui che prenderà il suo posto... ma non lo sapremo fino a sabato, quando una nuova stagione prenderà il via.
Vivi ogni istante della stagione 2025 LIVE e SENZA INTERRUZIONI con il WorldSBK VideoPass!