POTREBBE ESSERE PIÙ COMBATTUTO? Bimota torna nel WorldSBK… Alex Lowes e Bassani saranno protagonisti nel 2025?
In questa stagione la Casa romagnola torna nel Campionato del Mondo: finora nei test invernali sta mettendo in luce delle belle prestazioni…
Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike nel 2025 accoglie il ritorno di Bimota sulla base della sua collaborazione con Kawasaki, la quale ha acquisito Bimota nel 2019. Bimota in azione con la struttura di Provec Racing che negli ultimi anni ha conquistato diversi titoli nel WorldSBK con il Kawasaki Racing Team WorldSBK. Tanti cambiamenti ma con anche alcune conferme: Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) e Axel Bassani.
Lowes e Bassani in testa all’impegno di Bimota
Vi è della continuità tra 2024 e 2025 in Provec Racing in termini di piloti: Lowes corre con Kawasaki dal 2020 mentre Bassani vi è approdato nel 2024. Quella passata è stata una delle annate migliori per il numero 22 mentre è stata complicata per ‘El Bocia’. Nei test entrambi sono andati forte, con Lowes che si è concentrato sul passo gara mentre Bassani si è dedicato al lavoro con gomma SCQ.
GROSSI CAMBIAMENTI: arriva la KB998 Rimini
Il ritorno di Bimota coincide con l’introduzione di una nuova moto, la KB998 Rimini affidata a Lowes e Bassani che andranno a caccia del podio. Nei test svolti finora a Jerez e Portimao la moto è andata forte; con una struttura molto competitiva e con due piloti che hanno dimostrato di poter lottare per vittorie e podi, cosa riserverà il futuro alla KB998 Rimini?
LA STORIA DI BIMOTA: i primi vincitori nella storia del WorldSBK
Bimota vanta una lunga storia nel Campionato del Mondo e ha vinto la primissima gara nella storia del WorldSBK, insieme a Davide Tardozzi nel 1988 a Donington Park. In totale, Bimota vanta 11 vittorie, l’ultima a Phillip Island nel 2000 con Anthony Gobert oltre a 22 podi e quattro pole position.
DA BIMOTA: “Il 2025 può essere una bella stagione per noi…”
Negli scorsi giorni nella sede di Rimini si è tenuta la presentazione ufficiale di Bimota alla quale hanno preso parte alcune figure chiave di Kawasaki e della stessa Bimota, tra cui il Chief Operating Officer Pierluigi Marconi che ha fornito ulteriori dettagli in merito al progetto e di cosa potrebbe rendere positiva questa annata di ritorno nel WorldSBK dopo 11 anni. Marconi ha spiegato anche come Kawasaki e Bimota stanno lavorando insieme, con lo sviluppo del telaio in Europa e lo sviluppo del motore e dell’elettronica in Giappone.
Marconi ha detto: “Sembra incredibile ma è diventato molto facile lavorare con loro, siamo entrambi molto professionali e sappiamo che per ciò che concerne il motore abbiamo bisogno dell’aiuto di Kawasaki come anche per le sospensioni e per l’elettronica e sanno che noi riusciamo a costruire il telaio, la parte ergonomica della moto e quindi lavoriamo molto bene insieme, senza alcun problema. Il 2025 è la prima stagione per noi e abbiamo due splendidi piloti, Alex e Axel, sono molto diversi ma vanno davvero forte. Penso che il 2025 possa essere una bella stagione per noi”.
IL TEAM: “L'obiettivo è poter essere parte dello spettacolo alla nostra prima annata"
Il Team Manager del Bimota by KRT Guim Roda in occasione della presentazione del team ha parlato di questa stagione e del motivo alla base della conferma dei due piloti: “Quando cambi tante variabili è difficile sapere qual è che non va e quindi abbiamo ritenuto che in termini di ambiente di lavoro con i piloti eravamo già messi bene, con Bassani che alla sua prima annata con Provec Racing si stava ancora adattando al ritmo. Dopo aver introdotto la nuova moto, possiamo concentrarci sulle specifiche e fare dei progressi nel corso di questa stagione”.
Roda ha concluso: “Per noi l’obiettivo principale non è soltanto quello di goderci lo spettacolo ma di farne parte, e di essere gli attori sul podio. Il risultato finale è importante, ci sono tanti piloti di talento in Campionato ma penso che in questo primo anno possiamo avere un ruolo molto importante in questo spettacolo”.
POTREBBE ESSERE PIÙ COMBATTUTO? Segui il 2025 con il ritorno di Bimota nel WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!