Notizie

POTREBBE ESSERE PIÙ COMBATTUTO? Nel 2025 si infiamma la nuova rivalità nel WorldSBK tra Razgatlioglu e Bulega

Friday, 14 February 2025 09:37 GMT

Il 2024 ha rappresentato l’avvio di una nuova era nel WorldSBK, con una nuova rivalità che caratterizzerà anche il 2025…

Uno dei temi caldi in vista del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025 è quello relativo a chi riuscirà a sfidare il campione del mondo Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team). L’anno scorso il rookie Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) si è giocato il titolo fino alla fine, quindi anche quest’anno potremmo vedere qualcosa di simile nel WorldSBK? O nel 2025 ci saranno altri duelli pronti ad emergere?

2024, RAZGATLIOGLU CONTRO BULEGA: un rookie sfida un campione del mondo

In pochi avrebbero previsto che una novità come Bulega avrebbe lottato subito per il titolo di campione del mondo nel WorldSBK dopo aver battuto tutti nel 2023 nel WorldSSP prima di approdare nel team ufficiale Ducati al fianco del due volte iridato Alvaro Bautista. L’emiliano ha vinto all’esordio anche se poi per tornare sul gradino più alto del podio ha dovuto attemdere fino al Round di Francia nel quale Razgatlioglu si è infortunato. Al MotorLand Aragon un problema tecnico ha probabilmente mandato in fumo le speranze di successo finale anche se è riuscito a lottare per il titolo con Razgatlioglu fino alla fine.

BARCELLONA, ARAGON, ESTORIL: si accende la rivalità

Il primo duello c’è stato a Barcellona quando un’ottima gestione delle gomme da parte di Razgatlioglu gli ha permesso di recuperare un gap di quattro secondi da ‘Bulegas’ andando a centrare la sua prima vittoria con BMW. Grandi duelli anche al MotorLand Aragon, con Bautista davanti a Razgatlioglu e Bulega, senza dimenticare la Superpole Race al Circuito Estoril dove nel finale più ravvicinato di sempre nel WorldSBK Bulega ha avuto la meglio per soli tre millesimi.

2025: la nuova stagione cosa riserverà a Razgatlioglu e Bulega?

Una nuova annata comporta anche delle nuove complessità ma vi è una certezza: la rivalità tra Razgatlioglu e Bulega senza dubbio toccherà nuove vette. Razgatlioglu vanta un anno di esperienza in sella alla M 1000 RR e lo stesso vale anche per Bulega nel WorldSBK, sulla Panigale V4 R. Sarà di aiuto all’emiliano per sfidare il turco?

RAZGATLIOGLU SUL 2025: “Il mio obiettivo è semplice… utilizzerò nuovamente il numero 1 e punto a vincere il titolo”

A Portimao Razgatlioglu è salito per la prima volta in questo 2025 sulla M 1000 RR dopo aver saltato il test di Jerez e ha detto: “Il mio obiettivo è semplice dato che nel 2022 ho usato il numero 1 ma non è stata una bella stagione per me. Utilizzerò nuovamente il numero 1 e il mio obiettivo è vincere il titolo con il numero 1”. Ne ha parlato nel mese di gennaio in occasione della presentazione del team BMW avvenuta a Berlino, oltre ad aver detto che punta a vincere su quelle piste su cui non ha festeggiato nel 2024, come Phillip Island.

BULEGA SUL 2025: “Il livello sarà ancora più alto dell’anno scorso…”

Nel test di Jerez Bulega ha affermato: “Quando sei inesperto a volte puoi fare una scelta sbagliata in termini di gomme, o messa a punto o elettronica. Penso che quest’anno con un po’ più di esperienza posso iniziare un po’ meglio il weekend di gara già dal venerdì senza perdere troppo tempo. Penso che nel 2025 il livello sarà ancora più alto dell’anno scorso quando ci sono stati tre o quattro piloti sempre sul podio. Penso che quest’anno possano esserci degli outsider che non ti aspetti vadano forte ma che invece andranno forte”.

 

POTREBBE ESSERE PIÙ COMBATTUTO? Segui il duello tra Razgatlioglu e Bulega nel corso del 2025 con il WorldSBK VideoPass!