Notizie

POTREBBE ESSERE PIÙ COMBATTUTO? Nuove regole introdotte per il 2025, entra in vigore il controllo del flusso di carburante

Tuesday, 11 February 2025 09:42 GMT

Grosso cambiamento regolamentare in questa stagione per tutte e sei le Case, con cambiamenti previsti anche in termini di limitazioni nell’utilizzo delle gomme, test e parti di concessione e superconcessione

Si avvicina il via del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025, in vista del quale tanti test sono stati realizzati dai team per ciò che concerne i regolamenti relativi al flusso di carburante che entrano in vigore nel 2025 oltre ad altri cambiamenti che renderanno questa stagione una delle più avvincenti di sempre nella storia del WorldSBK.

REGOLAMENTI SUL FLUSSO DI CARBURANTE: tutti partono con lo stesso, i cambiamenti potrebbero arrivare sulla base delle prestazioni

Tutte e sei le Case inizieranno la stagione 2025 con un flusso di carburante pari a 47kg/ora, con una tolleranza di due grammi per giro; in caso di sforamento è prevista una penalizzazione. Una casa che ha 12 punti di margine nei confronti del costruttore che la segue in classifica potrebbe vedersi ridotto il flusso di carburante di mezzo chilo/ora dopo un controllo legato alle concessioni che avviene ogni due Round. Possibile anche la situazione inversa, ovvero una Casa con concessioni potrebbe scegliere di incrementare il proprio flusso di carburante di mezzo chilo/ora. Come parte di questo regolamento, non ci saranno limiti imposti dalla FIM per quanto riguarda il numero di giri al minuto.

ALLOCAZIONE GOMME: una riduzione nelle gomme disponibili

Per il 2025 è stato ridotto il numero di gomme disponibili per ciascun Round: 10 all’anteriore e 11 al posteriore per weekend per ogni pilota.

CHIARIMENTI SUI TEST E CAMBIAMENTI: chiarite le mezze giornate di test; limiti cambiati

I regolamenti relativi ai test sono stati chiariti dalla FIM, soprattutto per ciò che concerne le mezze giornate di test, definite come blocchi di quattro ore consecutive di test o un blocco di cinque ore di test con una pausa pranzo di un’ora. Modificato anche il regolamento relativo alle giornate di test, 10 esclusi i Test con il Supporto di Dorna e gli Ufficiali fino a 12 inclusi i Test con il Supporto di Dorna e gli Ufficiali. Ovviamente, i team con le concessioni riceveranno sei giornate extra di test mentre per quest’anno c’è una nuova superconcessione: una Casa può optare per sei giornate aggiuntive oltre alle giornate extra che riceve, per potenziali 24 giornate totali compresi i Test Ufficiali e con il Supporto di Dorna.

PUNTI CONCESSIONE: un cambiamento in come si acquisiscono e nel Calcolatore di Performance

Per il 2025 è previsto anche un cambiamnento per ciò che concerne il sistema di assegnazione dei punti concessione. In precedenza, ogni pilota contribuiva al risultato di una Casa. Per quest’anno invece si terrà in considerazione soltanto il pilota meglio piazzato per ciascun costruttore. Un costruttore che ha 30 punti concessione in meno rispetto alla Casa che ne ha più di tutti sarà analizzato dal Calcolatore di Performance Concessione, consentendo potenzialmente l’introduzione di parti concessione o superconcessione soggette ai calcoli di performance di riferimento.

Per il regolamento completo relativo alla stagione 2025 clicca QUI!

POTREBBE ESSERE PIÙ COMBATTUTO? Segui la stagione 2025 del WorldSBK LIVE e SENZA INTERRUZIONI con il WorldSBK VideoPass!