PREVIEW: il WorldSBK fa tappa ad Assen, Razgatlioglu e Bulega pronti a regalare spettacolo nel Round di Olanda
La ‘Cattedrale della Velocità’ ospita il terzo Round del 2025; si preannuncia un altro weekend davvero avvincente
Dopo i tre epici duelli andati in scena a Portimao, il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike fa tappa su un altro storico circuito che nella storia ci ha regalato tanti duelli avvincenti. Il TT Circuit Assen ospita il terzo Round del 2025 e nel corso del Round Pirelli di Olanda ci saranno tanti temi interessanti da seguire. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) continueranno a darsi battaglia; Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) si avvicinerà ai primi due o nella ‘Cattedrale della Velocità’ vedremo delle sorprese?
IL PROSSIMO CAPITOLO: il duello Razgatlioglu-Bulega si sposta ad Assen
Portimao ci ha regalato tre indimenticabili duelli tra Razgatlioglu e Bulega, con ‘El Turco’ ad avere la meglio. Il duello proseguirà ad Assen dove l’anno scorso Razgatlioglu ha vinto Gara 2. Assen è terreno di Bautista dato che qui ha raccolto sette successi: il duello per la vittoria si allargherà? Il record appartiene a Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) che qui ha vinto per ben 17 volte: il nordirlandese salterà anche il Round di Assen dove sarà sostituito da Jason O’Halloran che sulla pista olandese ha conquistato due podi nella British Superbike; nel 2016 su una Honda e nel 2019 su una Yamaha. Il compagno di box di Razgatlioglu, Michael van der Mark, vuole regalarsi delle belle soddisfazioni sulla pista di casa. Nelle sue prime 12 gare qui ha mancato il podio solo quattro volte, ma mai nelle ultime dieci.
PASSO AVANTI DI YAMAHA: altri in arrivo ad Assen? Chi altro potrebbe essere della partita?
Yamaha a Portimao sembra aver fatto un passo avanti, specialmente con Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) che con il terzo posto di Gara 2 nel 2021 ad Assen si è regalato il primo dei suoi 19 podi nel WorldSBK. Tre sono i podi del bergamasco sulla pista olandese. L’anno scorso Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) ha centrato il suo primo podio ad Assen con il terzo posto in Gara 2 mentre il compagno di squadra Dominique Aegerter è entrato tra i primi sette in quattro delle sei gare a cui ha preso parte qui nel WorldSBK. Finora in questo 2025 vicino a Locatelli abbiamo visto la Bimota di Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) che qui ha conquistato la sua prima pole nel WorldSBK mentre Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) è stato spesso in top ten. Iker Lecuona (Honda HRC) nel 2022 ha conquistato il suo primo podio ad Assen; proverà a essere protagonista anche l’altro pilota ufficiale Honda, Xavi Vierge. Dopo un ottimo passo nei test invernali, Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) spera di migliorare quanto fatto nei primi due Round.
LE STELLE INDIPENDENTI: Petrucci contro Iannone e altro?
Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) ha corso ad Assen soltanto nel 2023 mentre l’anno scorso ha saltato questo appuntamento a causa di un brutto infortunio. Nel 2023 ad Assen ‘Petrux’ era al suo terzo Round nel WorldSBK ed è facile dire che da allora il ternano ha fatto dei grossi passi avanti, quindi aspettiamoci di vederlo nelle posizioni di vertice. Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) l’anno scorso in Gara 1 è arrivato quarto, in quella che per lui è stata la prima gara nel WorldSBK ad Assen e proverà a ripetersi; entrambi sono saliti sul podio qui in altri Campionati, Petrucci nel 2017 in MotoGP™ e Iannone vincitore nel 2010 in Moto2™, oltre a un altro podio nel 2012. Scott Redding (MGM BONOVO Racing) con Ducati ad Assen ha centrato due podi nel 2021. Ryan Vickers (Motocorsa Racing) ha corso nel 2019 ad Assen nel BSB mentre Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) è andato a podio qui nel 2015, in Moto2™. Nel WorldSSP, Yari Montella (Barni Spark Racing Team) ad Assen ha collezionato come miglior piazzamento una settima piazza l’anno scorso in Gara 2. Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) al momento precede il compagno di box Tito Rabat e ha come obiettivo quello di conquistare altri punti mentre Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Racing Honda) proverà a confermare i recenti passi avanti intrapresi a Portimao, mentre prosegue il percorso di adattamento di Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team) al WorldSBK.
Rivivi il Round del Portogallo con gli highlights disponibili cliccando QUI, per leggere il Programma Ufficiale del Round di Olanda clicca QUI e vivi ogni istante con il WorldSBK VideoPass!