Notizie

PREVIEW: il WorldSSP300 ad Assen per il secondo Round del 2025 ma chi avrà la meglio nella ‘Cattedrale della Velocità’?

Wednesday, 9 April 2025 07:42 GMT

In 31 sono pronti a scendere in pista sulla storica pista olandese per un altro weekend ricco di spettacolo

Il Campionato del Mondo FIM Supersport 300 fa tappa in Olanda per il secondo Round della stagione 2025. Dopo i duelli incredibili cui abbiamo assistito a Portimao dove a vincere sono stati Jeffrey Buis (Freudenberg KTM-Paligo Racing) e Beñat Fernandez (Team#109 Retro Traffic Kove) che puntano a ripetersi al TT Circuit Assen, aspettiamoci di vivere un altro weekend davvero imprevediile in occasione del Round Pirelli di Olanda.

GLI UNICI SUL PODIO: tre spagnoli e il due volte campione del mondo

Fernandez a Portimao ha conquistato la pole position e vinto Gara 2 anche se in testa alla classifica del Campionato Piloti troviamo Julio Garcia (Prodina Kawasaki Racing Sport) grazie a due secondi posti. Antonio Torres (Team ProDina XCI) è arrivato terzo in entrambe le gare mentre il vincitore di Gara 1 Buis è quarto in classifica dopo la caduta in Gara 2. Per lui arriva il Round di casa dove finora nel WorldSSP300 ha conquistato un solo podio. Tra coloro che hanno già vinto qui ci sono Petr Svoboda (Kawasaki Junior Team by MTM) e Daniel Mogeda, autore di una doppietta sia nel 2023 che nel 2024; quella di Assen sarà la prima gara di Mogeda con il team Pons Motosport Italika Racing e la sua prima gara del 2025.

THOMPSON: sette punti tra il sesto e l’11°

Tutti molto vicini come sempre nel WorldSSP300. Carter Thompson (MTM Kawasaki) correrà per la prima volta ad Assen ed è staccato da Buis di appena un paio di punti. Phillip Tonn (Freudenberg KTM-Paligo Racing) a Portimao è stato al comando in entrambe le gare ma ad Assen non correrà in quanto si è infortunato alla gamba e alla spalla nel corso di una sessione di allenamento praticando motocross. L’indonesiano Felix Mulya (ProGP NitiRacing) ha convinto all’esordio conquistando due top ten. Matteo Vannucci (PATA AG Motorsport Italia WorldSSP300) sa cosa serve per salire sul podio di Assen nel WorldSSP300 essendo arrivato terzo nel 2023. Tomas Alonso (Pons Motorsport Italika Racing) a Portimao ha conquistato due decimi posti. David Salvador (Team ProDina XCI) e Humberto Maier (Yamaha AD78 FIMLA by MS Racing) completano la top ten della classifica.

UN NUOVO INIZIO AD ASSEN: nel secondo Round del 2025 la vera partenza di Gennai?

Mirko Gennai (MTM Kawasaki) aveva vinto le ultime cinque gare del 2024 e sperava di iniziare bene il 2025 ma a Portimao è andato incontro a due cadute. Nel 2022 qui è andato a podio mentre l’anno scorso non è andato a punti. Il suo 2025 inizierà davvero in Olanda?

DALLO SCHIERAMENTO: controlli medici per diversi piloti

In quattro sono stati dichiarati unfit a Portimao. Marco Gaggi (Team BrCorse) ha riportato una contusione e un'abrasione al ginocchio destro a Portimao: il fanese verrà rivalutato prima della FP di venerdì. I due dell'ARCO Sash MotoR University Team Gonzalo Sanchez e Unai Calatayud non prenderanno parte a questo weekend causa infortuni: il team ha comunicato l'esordio nel WorldSSP300 di Valentin Folger, cugino di Jonas Folger, e quello di Alessandro Di Persio, già vincitore nella Coppa del Mondo FIM R3 BLU CRU. Fratture al piede destro anche per Marc Vich (Yamaha Motoxracing WorldSSP300 Team) che verrà rivisitato dopo la FP di venerdì. Anche le condizioni di Pepe Osuna (ZAPPAS-DEZA-BOX 77 Racing Team) saranno rivalutate prima del Round.

Segui tutto il Round del WorldSSP300 da Assen con il WorldSBK VideoPass!