PREVIEW: intensa due giorni di test in Australia per il WorldSBK
Ultima occasione per team e piloti per prepararsi in vista del via del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike
Dopo una preseason condizionata dal maltempo, è il momento dell’ultimo test prima del via del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike: due giorni di test in programma lunedì 17 e martedì 18 febbraio, con team e piloti che avranno l’occasione di mettere a punto le proprie moto in vista del primo Round dell’anno al Phillip Island Grand Prix Circuit.
Lo schieramento del WorldSBK si prepara per l’ultimo test preseason, in Australia
Con Toprak Razgatlioglu tornato in azione dopo l'infortunio al dito nella post season, il ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team schiera entrambi i suoi piloti, con anche Michael van der Mark. Scott Redding (MGM BONOVO Racing) è tornato su una Ducati e finora in preseason è andato bene. Nel 2025 rivedremo su una Ducati anche Andrea Iannone e Danilo Petrucci, miglior pilota Indipendente nel 2024. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) nella seconda giornata a Portimao ha fatto meglio di Toprak Razgatlioglu mentre per l’esordiente Ryan Vickers (Motocorsa Racing) sarà la prima volta in Australia. Grande ritorno in Campionato per Bimota con Sam Lowes e Axel Bassani già competitivi nei test in sella alla Bimota KB998 Rimini. Marcel Duinker, capotecnico di Bassani, ha speso delle belle parole per i miglioramenti fatti dal veneto in termini di crono in Tissot Superpole con gomma SCQ.
Bene finora in preseason anche Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) che sulla pista di casa punta a iniziare bene la sua terza stagione nel WorldSBK. Il suo compagno di box Dominique Aegerter dopo il test di Portimao ha detto di sentire ancora del dolore alla spalla dopo la caduta dell’agosto 2024 e per aiutarlo è stata inserita una placca in metallo, poi rimossa a inizio febbraio. Tra coloro che vanno in cerca di riscatto c’è anche il sei volte campione del mondo Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) che ha lavorato bene, da quanto visto finora in preseason, una preseason fino a questo momento positiva per il suo compagno di squadra Andrea Locatelli che punta a fare dei progressi in termini di setup. Caduta nella seconda giornata a Portimao per il rookie Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) che ha riportato una sospetta frattura alla clavicola. Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) sembra essersi adattato velocemente alla sua Ninja ZX-10RR dopo il passaggio dal team BONOVO Action BMW a Kawasaki e il suo obiettivo è “lottare al vertice”. Una delle sorprese della preseason di quest’anno è il bel passo messo in mostra finora nei test dal Team HRC, con Xavi Vierge costantemente in top ten e con il settimo tempo firmato da Iker Lecuona ancora alle prese con una costola che si è rotto nei mesi scorsi. I due spagnoli del Team HRC vogliono proseguire nel percorso intrapreso e continuare nel percorso di adattamento alle sospensioni Ohlins.
ROOKIE DA TENERE D’OCCHIO: per diversi esordienti una prima volta nel WorldSBK in Australia
Ryan Vickers (Motocorsa Racing) è uno dei quattro rookie di questa stagione ed è stato veloce a Portimao. Secondo pilota in azione per il Barni Spark Racing Team che schiera Yari Montella, terzo nella prima giornata a Jerez sul bagnato. Per Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team) quello in arrivo sarà il primo test preseason.
WORLD SUPERSPORT: a Phillip Island parte anche la stagione del WorldSSP
In Australia andranno in scena due importanti giornate di test anche per il Campionato del Mondo FIM Supersport che vedrà al via il viceiridato Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing), oltre – tra gli altri – a Valentin Debise (Renzi Corse), Marcel Schroetter (WRP Racing) e il veterano Federico Caricasulo (Motozoo ME Air Racing) senza dimenticare però altri big come Philipp Oettl (Feel Racing WorldSSP Team), Michael Rinaldi (GMT94-YAMAHA), Jaume Masia (Orelac Racing Verdnatura) e Aldi Mahendra (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team).
Vivi ogni istante del primo Round e tutta la stagione 2025 con il WorldSBK VideoPass!