PREVIEW: la stagione 2025 del WorldSSP300 parte a Portimao
Quattro Case al via dell’annata della classe cadetta che scatta in questo weekend in Portogallo
Il Campionato del Mondo FIM Supersport 300 torna in azione all’Autodromo Internacional do Algarve per dare il via alla sua nona, e ultima, stagione. Nel 2026 arriverà una nuova categoria, questa è dunque l’ultima chance per entrare a far parte del club di campioni del mondo che presenta Aldi Mahendra, Jeffrey Buis (Freudenberg KTM-Paligo Racing), Alvaro Diaz, Adrian Huertas, Manuel Gonzalez, Ana Carrasco e Marc Garcia. Chi sarà protagonista nel Round Pirelli del Portogallo?
GENNAI IMBATTIBILE A PORTIMAO: cinque di fila per il toscano…
Mirko Gennai (MTM Kawasaki) ha vinto le ultime cinque gare del WorldSSP300 a Portimao, con due Case diverse (Kawasaki e Yamaha). Proverà a proseguire la sua striscia vincente ma dovrà fare i conti con Carter Thompson, suo compagno di box, e Jeffrey Buis (Freudenberg KTM-Paligo Racing) che ha come obiettivo quello di vincere il suo terzo titolo mondiale. Kevin Sabatucci (Accolade Funds Smrz Racing BGR) con 83 presenze è il pilota più esperto sullo schieramento e spera di sfruttare questa esperienza nelle prime fasi della stagione. Elia Bartolini (Team BrCorse) e Marco Gaggi vogliono essere protagonisti, come anche Phillip Tonn (Freudenberg KTM-Paligo Racing) e Tomas Alonso (Pons Motorsport Italika Racing) che sulla pista di casa inizia questa stagione in cui è presenza fissa.
I ROOKIE 2025: nuovi nomi
2025 da rookie per diversi piloti, tra cui Marc Vich (Yamaha Motoxracing WorldSSP300 Team) e il compagno di box Cameron Swain che approdano nel WorldSSP300 dopo aver corso nella Yamaha R3 BLU CRU World Cup. Una sola Kove in pista, quella di Benat Fernandez (Team#109 Retro Traffic Kove) mentre Antonio Torres (Team ProDina XCI) e Gonzalo Sanchez (ARCO Sash MotoR University Team) hanno fatto vedere delle buone cose nel corso di alcune apparizioni nel 2024. Al via vedremo anche l’indonesiano Felix Mulya (ProGP NitiRacing) e il compagno di squadra Faerozi Toreqottullah. Presenti in Campionato anche Juan Risueno (MS Racing), Uriel Hidalgo (ZAPPAS-DEZA-BOX 77 Racing Team), Roberto Fernandez (Kawasaki Junior Team by MTM) ed Emanuele Cazzaniga (Racestar Trasimeno), con quest’ultimo come presenza fissa.
NOMI ESPERTI: nel 2025 la fortuna sarà dalla parte di Vannucci? Garcia si riadatterà velocemente alla Kawasaki?
Matteo Vannucci (PATA AG Motorsport Italia WorldSSP300) spera che il 2025 possa essere il suo anno dopo tanta sfortuna nel 2024: a Portimao è salito sul podio. Julio Garcia (Prodina Kawasaki Racing Sport) torna sulla Kawasaki Ninja 400 mentre Petr Svoboda (Kawasaki Junior Team by MTM) torna in azione dopo aver saltato gran parte del 2024 per infortunio. Pepe Osuna (ZAPPAS-DEZA-BOX 77 Racing Team) punta a fare altri passi avanti mentre Unai Calatayud (ARCO Sash MotoR University Team) va a caccia di altre vittorie nel WorldSSP300; stesso obiettivo anche per David Salvador (Team ProDina XCI) che ha chiuso il 2024 vincendo Gara 1 a Jerez.
A CACCIA DELLA PRIMA VITTORIA E DEI PRIMI PODI
Humberto Maier (Yamaha AD78 FIMLA by MS Racing) ha collezionato quattro podi e una pole nel WorldSSP300: ora vuole la prima vittoria mentre Kevin Fontainha cerca il suo primo podio. Emiliano Ercolani (Kawasaki GP Project) ha esordito nella scorsa stagione e ha fatto dei progressi ma senza entrare in top ten; questo è il suo primo obiettivo nel 2025. Obiettivo zona punti per il compagno di box Giacomo Zannini e per il ceco Filip Novotny (Accolade Funds Smrz Racing BGR).
Vivi tutto lo spettacolo da Portimao con il WorldSBK VideoPass!