Notizie

"Per noi l’obiettivo principale non è soltanto quello di goderci lo spettacolo ma di farne parte" – Bimota prima del via della stagione 2025

Friday, 7 February 2025 10:20 GMT

La presentazione del team Bimota è stata anche l’occasione per parlare delle origini del progetto e fino a questo momento, con sensazioni positive dopo i test e in vista del primo Round in Australia

A pochi giorni dal via di quella che sarà la stagione di ritorno di Bimota nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike dopo 11 anni, il bimota by Kawasaki Racing Team è carico di entusiasmo. Sotto l’esperta guida di Provec Racing, il team schiererà una nuova moto, la KB998 Rimini, già protagonista con Alex Lowes e Axel Bassani nei test preseason fino a questo momento. In occasione della presentazione del team andata in scena nella sede di Rimini, si è parlato dello stato del progetto e delle aspirazioni per la stagione 2025.

LOWES VUOLE RIPARTIRE DA DOVE HA TERMINATO: va forte anche in sella alla KB998

Alex Lowes ha chiuso la scorsa stagione al quarto posto con il Kawasaki Racing Team, con gran parte del personale del team Provec Racing che ora lavora con il bimota by Kawasaki Racing Team. In questa preseason Lowes ha detto di trovarsi a suo agio in sella alla nuova Bimota, con la sensazione che la KB998 sia già vicina al livello della precedente ZX-10 RR Ninja.

Lowes ha detto: “È un piacere, faccio parte della famiglia Provec dalla fine del 2019 con Kawasaki, e ora in questa nuova era con Bimota. Sembra fantastico, è tutto bellissimo. La mia esperienza sarà di aiuto al progetto. L’anno scorso è stato ottimo e voglio conservare questo trend anche per quest’anno. I ragazzi in Bimota e Kawasaki hanno fatto un gran lavoro per preparare tutto quanto. L’inverno non è mai un periodo semplice per gli ingegneri, specialmente quando abbiamo un nuovo progetto, lo apprezzo e non vedo l’ora di iniziare a correre".

L'anno scorso in Australia Lowes ha fatto doppietta. Cosa prevede per questo 2025? “C’è sempre un’occasione. Prima del Round abbiamo tanto lavoro da fare, due giornate di test. Abbiamo una buona chance per essere competitivi. Sia a Jerez che a Portimao la sensazione era quella di essere già vicini al livello della Kawasaki. Vediamo, ma sono già abbastanza ottimista, è una pista che mi piace, penso che la moto andrà bene su quella pista. Dobbiamo puntare a essere competitivi in tanti weekend”.

“DAVVERO IMPORTANTE PARTIRE DAVANTI” – Bassani sui passi avanti in Superpole

Axel Bassani in questa preseason è sembrato molto più competitivo rispetto a quanto sia stato l’anno scorso con Provec Racing alla sua prima annata con Kawasaki. Con il nuovo pacchetto Bimota pare stia andando meglio rispetto a prima con la gomma SCQ; il veneto potrebbe essere un serio protagonista in questa stagione.

“Con la Kawasaki facevo davvero fatica nelle sessioni di Superpole. Con questa moto alcune volte abbiamo provato la gomma SCQ, non tante, ma abbiamo migliorato i tempi che avevamo realizzato in precedenza con quella gomma e spero di continuare a fare dei passi avanti. Ora che il livello del WorldSBK è così elevato, è davvero importante partire costantemente davanti”.

Bassani ha parlato anche delle sue aspirazioni per questa stagione: “Voglio tornare a lottare per le posizioni di vertice con i migliori, non è facile ma non è impossibile. Spero di essere della partita e di divertirmi con i miei colleghi in pista, lottando ogni weekend per fare del nostro meglio, vincendo quando possibile, e provare a portare Bimota al vertice”.

I MIGLIORAMENTI DI BASSANI: Duinker sui passi avanti di Bassani con la SCQ

Il capotecnico di Axel Bassani, Marcel Duinker, ha notato un miglioramento nella velocità del veneto con la gomma più morbida.

“Le caratteristiche fondamentali della moto non sono troppo diverse, ha la stessa elettronica e lo stesso motore in linea quattro cilindri da Kawasaki ma l’effetto aerodinamico è diverso e pertanto abbiamo avuto bisogno di tempo per abituarci alla moto. Axel ha fatto miglioramenti con la gomma SCQ, finora abbiamo svolto solo quattro giornate di test e quindi abbiamo un’esperienza limitata con la moto ma ha messo in mostra un bel passo e confidenza dall’inizio”, ha detto Duinker.

“SIAMO CONTENTI DEL PUNTO DI PARTENZA” – Pere Riba, capotecnico di Lowes

Il capotecnico di Alex Lowes, Pere Riba, condivide l’ottimismo del pilota inglese che è fiducioso in termini di sviluppo a stagione in corso con Bimota.

Riba ha detto: “Adattarsi a una nuova moto comporta tante cose, da tanti anni lavoro con Kawasaki e ogni anno lavoriamo per migliorare. Ora c’è tanto da fare. Persino nel corso di quest’inverno, non siamo riusciti a provare tutto ciò che volevamo provare per via della pioggia. Nelle prime gare del Campionato capiremo la direzione che vogliamo prendere ma siamo contenti del punto di partenza, entrambi hanno messo in mostra una bella velocità a Jerez e Portimao e vedremo cosa riusciremo a fare”.

Il Team Manager Guim Roda sottolinea quanto sia importante la conferma dei due piloti

Il Team Manager del bimota by Kawasaki Racing Team Guim Roda ha messo in evidenza quanto sia stato importante confermare i due piloti anche per riuscire a fare dei raffronti tra pro e contro della moto.

“Quando cambi tante variabili è difficile sapere qual è che non va e quindi abbiamo ritenuto che in termini di ambiente di lavoro con i piloti eravamo già messi bene, con Bassani che alla sua prima annata con Provec Racing si stava ancora adattando al ritmo. Dopo aver introdotto la nuova moto, possiamo concentrarci sulle specifiche e fare dei progressi nel corso di questa stagione”.

Roda ha concluso: “Per noi l’obiettivo principale non è soltanto quello di goderci lo spettacolo ma di farne parte, e di essere gli attori sul podio. Il risultato finale è importante, ci sono tanti piloti di talento in Campionato ma penso che in questo primo anno possiamo avere un ruolo molto importante in questo spettacolo”.

Bimota riuscirà a lasciare il segno in questa stagione? Scoprilo con il WorldSBK VideoPass!