REPORT 2^ GIORNATA: Bulega vola in 1’28", dietro di lui Iannone e Petrucci
I migliori tempi di giornata nel corso della mattinata con pista asciutta, poi arriva la pioggia
Al Phillip Island Grand Prix Circuit l’ultimo Test Ufficiale prima del via del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025 si chiude sotto la pioggia e con il miglior crono fatto segnare nel corso della mattinata da Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) in 1’28.680. Tre Ducati nei primi tre posti a precedere il campione del mondo Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), con la pista che nelle fasi finali del pomeriggio si va asciugando.
BULEGA IMBATTIBILE NEI TEST: ancora veloce e consistente…
Ottimo passo e grande consistenza per Bulega che inizia bene questa seconda annata nel WorldSBK, come dimostra il fatto che in oltre 25 giri lanciati in FP3, 17 sono in 1’29” e due in 1’28”. Secondo tempo a 482 millesimi dal leader per Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) autore di 21 giri; terzo tempo per Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) con 31 giri e 499 millesimi da Bulega. Quinta posizione per Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) che ha trovato maggiore confidenza in sella alla sua Panigale V4 R, girando spesso in 1’29”. Scott Redding (MGM BONOVO Racing) completa la top ten mentre continua il percorso di riadattamento alla Panigale V4 R, precedendo Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team). 13° posto e caduta in curva 4 per il rookie Ryan Vickers (Motocorsa Racing) che si mette dietro l’esordiente Yari Montella (Barni Spark Racing Team).
The track is drying up, and @YariMontella made the switch to slicks count!
— WorldSBK (@WorldSBK) February 18, 2025
A solid 1'35.129s puts him on top of the timesheets #WorldSBK pic.twitter.com/4GPq70DbFH
RAZGATLIOGLU: quarto tempo per ‘El Turco’, van der Mark 12°
Quarto crono, velocità e consistenza per il campione del mondo dopo la caduta in FP1: dieci giri in 1’29" e un paio in 1’30” dimostrano che è vicino alle Ducati ma gli manca ancora qualcosa. ‘El Turco’ alla fine della FP4 ha realizzato un 1’29.247 mentre il compagno di box Michael van der Mark ha il 12° crono a un secondo e 268 millesimi da Bulega.
LOCATELLI SESTO CON YAMAHA
Andrea Locatelli tiene alta la bandiera del team Pata Maxus Yamaha dopo l’infortunio di Jonathan Rea e in 1’29.493 è sesto. 25 giri per lui che sta mettendo a punto il pacchetto 2025 che presenta delle nuove strategie elettroniche. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) ha il 15° tempo, Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) il 18°, Tito Rabat (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) il 19° e Bahattin Sofuoglu il 21°.
ALEX LOWES E BASSANI VICINI: le due Bimota sono sesto e settimo
Bimota piazza Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) in sesta posizione con 93 millesimi su Axel Bassani grazie a un 1’29.534. 36 giri per il britannico e 30 per il veneto che è l’ultimo a restare entro il secondo di distacco da Bulega.
It’s time to warm up for the last #WorldSBK test session pic.twitter.com/oyv8LXe59n
— WorldSBK (@WorldSBK) February 18, 2025
VIERGE PORTA HONDA IN TOP TEN: nono tempo, Lecuona 20°
Xavi Vierge (Honda HRC) ha completato 33 giri e in 1’29.812 è nono mentre il compagno di box Iker Lecuona è 20° ed è ancora alle prese con un infortunio riportato in allenamento. Il suo miglior crono è un 1’30.642. 17° tempo per il collaudatore Tetsuta Nagashima in 1’30.161 e uno dei primi a girare sul bagnato in FP4. Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Racing Honda) ha realizzato un 1’31.130 mentre Zaqhwan Zaidi è caduto in curva 4 nel corso del suo primo giro lanciato sul bagnato.
GERLOFF CADE: 16°
Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) è caduto in curva 8: 16 giri per lo statunitense che ha realizzato un 1’30.350 come miglior crono che gli vale il 16° posto.
Una partenza lenta e un finale veloce
A due ore dalla fine della sessione, in pista – quasi del tutto asciutta – erano presenti ancora delle parti bagnate. I piloti hanno montato le slick avvicinandosi ai tempi della FP3, con Bulega che ha firmato un 1’29.133, un decimo meglio di Razgatlioglu. Terzo tempo per Locatelli davanti a Iannone. Gardner è caduto a fine sessione in curva 3.
Questi i primi sei alla fine della seconda giornata di Test Ufficiali, per la classifica completa clicca qui:
1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) 1’28.680, 42 giri
2. Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) +0.482, 31 giri
3. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) +0.499, 44 giri
4. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +0.567, 39 giri
5. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) +0.797, 55 giri
6. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) +0.813, 35 giri
Vivi tutta la stagione 2025 con il WorldSBK VideoPass!