SCALDIAMO I MOTORI – tutte le date delle presentazioni dei team del WorldSBK 2025
Nuovi piloti e team in una stagione ricca di spettacolo e divertimento!
IL RITORNO DI BIMOTA: la storica Casa italiana di nuovo sullo schieramento
Dopo 10 anni, il bimota by Kawasaki Racing Team tornerà in pista nel WorldSBK: l’ultima gara risale al luglio 2014, a Laguna Seca. In collaborazione con Kawasaki, la Casa italiana ha prodotto la nuova KB998 che sarà affidata ad Alex Lowes e Axel Bassani. L’evento di presentazione del bimota by KRT si è tenuta giovedì 6 febbraio nella sede di Bimota, a Rimini.
LA TERZA PER TOPRAK? BMW punta a replicare il successo dell’anno scorso
Il ROKiT BMW Motorrad WorldSBK proverà a confermarsi ancora in vetta al mondo dopo un 2024 da record nel quale Toprak Razgatlioglu ha piazzato un record di 13 vittorie consecutive. Ora la Casa tedesca - che anche in questa stagione schiererà Michael van der Mark come compagno di box del turco - proverà per la prima volta a conservare il titolo iridato. Due podi, tra cui una vittoria sul bagnato nel Round di Francia a Magny-Cours nel 2024 che l'olandese ha chiuso al sesto posto in classifica. La presentazione si è tenuta a Berlino mercoledì 15 gennaio, con la Casa tedesca che ha svelato la nuova M1000RR 2025 in occasione del test preseason.
Ducati: nel 2024 ha festeggiato il suo 20° titolo Costruttori
2024 con tante sorprese per il team Aruba.it Racing - Ducati che ha visto il rookie Nicolò Bulega nel corso della sua prima stagione nel WorldSBK lottare con Toprak e laurearsi vicecampione del mondo. Stagione sotto le aspettative per il due volte iridato Alvaro Bautista, terzo in classifica a fine anno e con numerose cadute che hanno condizionato il suo 2024. Un 2024 in cui abbiamo visto vincere cinque piloti Ducati che ha così conquistato il suo 20° titolo Costruttori. La presentazione del team ufficiale Aruba.it Racing Ducati si terrà martedì 11 febbraio a Ponte San Pietro (Bergamo).
Il Team Indipendente GoEleven Ducati si è presentato venerdì 17 gennaio a Limone Piemonte svelando anche la nuova livrea mentre il 13 gennaio è stata la volta dell’Elf Marc VDS Ducati, per la seconda stagione in azione con Sam Lowes. La squadra piemontese vuole essere protagonista anche nel 2025 sulla scia di un 2024 che dopo quattro anni ha visto il ritorno in pista di Andrea Iannone: cinque podi per l’abruzzese oltre a una magica vittoria in Gara 1 ad Aragon.
ALTRE CONFERME: Kawasaki schiera Gerloff
Garrett Gerloff a Phillip Island inizierà la sua prima stagione nel Kawasaki WorldSBK Team: in questo 2025 lo statunitense cercherà di migliorare il nono posto finale del 2024 centrato insieme al team Bonovo Action BMW. Kawasaki si presenterà sabato 8 febbraio.
Nuovo capotecnico per Xavi Vierge, e lavoro su un nuovo sistema di sospensioni Ohlins, Vierge è andato bene in pista. Iker Lecuona nel corso della preseason si è rotto una costola, anche se è riuscito a tornare in pista nella prima giornata di test a Portimao. Nel 2025 entrambi proveranno a riportare Honda a lottare per il podio. La presentazione di Honda HRC è in programma per lunedì 10 febbraio.
Yamaha punta a confermare la crescita vista nel corso di questa preseason con il sei volte campione del mondo Jonathan Rea, il più veloce nella seconda giornata di test sul bagnato a Jerez. Il Team Principal Pata Maxus Yamaha Paul Denning ha parlato dei passi avanti che lui e il suo team stanno compiendo nel corso della preseason, e bene sono andati anche Remy Gardner e il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team, autori del quarto miglior tempo nella prima giornata di test a Portimao con condizioni miste. I team Yamaha si sono presentati online a fine gennaio, mettendo in mostra per la prima volta le loro nuove livree in vista della stagione 2025.
Date confermate delle presentazioni:
13 gennaio - Elf Marc VDS Racing Team
15 gennaio, Berlino – ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team
17 gennaio, Limone Piemonte - Team GoEleven
27 gennaio - Pata Maxus Yamaha e GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team
6 febbraio, Rimini – bimota by Kawasaki Racing Team
8 febbraio, Reggio Emilia - Kawasaki WorldSBK Team
10 febbraio – Honda HRC
11 febbraio, Ponte San Pietro (Bergamo) - Aruba.it Racing – Ducati