STATISTICHE POST ROUND: con la tripletta a Portimao Razgatlioglu sorpassa Fogarty nella classifica dei più vincenti
60^ vittoria per il campione del mondo mentre Bulega eguaglia la striscia di podi più lunga del quattro volte iridato
All’Autodromo Internacional do Algarve il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike è sceso in pista per il secondo Round della stagione 2025, il Round Pirelli del Portogallo con tre epici duelli al termine dei quali Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) vanta 60 successi – uno in più di Carl Fogarty, scavalcato al terzo posto nella classifica dei piloti di maggior successo - mentre Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) ha eguagliato i 14 podi consecutivi di ‘Foggy’. Ecco tutte le statistiche più rilevanti al termine del weekend portoghese.
326 – Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) in Gara 2 ha collezionato la sua 326^ presenza nel WorldSBK, portandosi al quarto posto di questa speciale classifica davanti a Leon Haslam.
150 – Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) e Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) in Tissot Superpole Race hanno collezionato la loro 150^ presenza.
111 – Bulega dopo sei gare ha conquistato 111 punti. Alla sua prima annata per sfondare quota 100 punti per lui furono necessarie otto gare. Dopo due Round nel 2024 nessuno aveva raggiunto i 100 punti.
60/59 – In Gara 2 Razgatlioglu ha conquistato la sua 60^ vittoria nel WorldSBK, una in più del quattro volte campione del mondo Carl Fogarty (59). Ora davanti a ‘El Turco’ c’è Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) con 63.
35 – BMW ora vanta 35 successi nel WorldSBK, di cui otto a Portimao, un record assoluto per la Casa tedesca sulla stessa pista.
34 – Locatelli a Portimao ha conquistato 34 punti, due in meno rispetto ai 36 del weekend di Mandalika nel 2023 mentre nel 2024 nel Round di Spagna ottenne 27 punti.
30/18/15 – Bulega a Portimao ha conquistato il suo 30° podio. 18 di questi podi sono secondi posti, e in 15 di queste occasioni ha chiuso al secondo posto alle spalle di Razgatlioglu.
14 – Bulega si trova in una striscia di 14 podi consecutivi, l’11^ più lunga di tutti i tempi, eguagliando così Fogarty. La striscia più lunga di podi è rappresentata dai 25 di Colin Edwards, seguito da Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) con 24 e 21. Con un podio in Gara 1 Bulega supererebbe ‘Foggy’ eguagliando due strisce di Bautista.
12 – Le ultime 12 gare del WorldSBK sono state vinte da Razgatlioglu o Bulega, 3-3 nel 2025 e 6-6 nelle ultime 12.
12 – Soli due vincitori nelle ultime 12 gare a Portimao: Razgatlioglu (8) e Bautista (4).
9 – Dopo la sua seconda tripletta consecutiva a Portimao, ora il turco vanta nove successi sulla pista portoghese, eguagliando il bottino centrato a Donington Park.
9 – Nonostante non abbia vinto, Bulega è comunque stato al comando in tutte e tre le gare. È stato in testa nelle ultime nove gare, eguagliando quanto fatto in passato da Rea, Troy Bayliss, Neil Hodgson, e Troy Corser. Il record appartiene a Razgatlioglu con 18 (da Gara 1 ad Assen a Gara 2 a Magny Cours nel 2022).
3-3 – Per la prima volta dal 2022, due piloti hanno vinto tre gare a testa dopo due Round. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) ha fatto tripletta a Phillip Island, Razgatlioglu lo ha imitato a Portimao.
2 – In due hanno fatto tripletta nei primi due Round della stagione, per la prima volta nell’era della Tissot Superpole Race.
0.317 – Il distacco totale tra Bulega e Razgatlioglu nelle tre gare del weekend di Portimao è stato di 317 millesimi (67 millesimi in Gara 1, 55 millesimi in Superpole Race, 195 millesimi in Gara 2). Si tratta del secondo margine più ridotto nella storia del WorldSBK, dopo Phillip Island 2020 (111 millesimi).
Segui il terzo Round della stagione in programma ad Assen con il WorldSBK VideoPass!