TE LO SEI PERSO? Un weekend con diverse prime volte nel WorldSBK al TT Circuit Assen
Fortune alterne per i primi due della classifica nel terzo Round della stagione
Weekend memorabile per il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike al TT Circuit Assen. Nel Round Pirelli di Olanda le vittorie sono andate a Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati), Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha), oltre allo spettacolo che ci hanno regalato il WorldSSP, WorldSSP300 e il WorldWCR.
VENERDI’: prove per il WorldSBK, Superpole per WorldSSP, WorldSSP300 e WorldWCR
Nelle sessioni di venerdì i migliori sono Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) e Bulega; al TT Circuit Assen parte anche la stagione 2025 del WorldWCR, con la prima pole che va a Maria Herrera (Klint Forward Racing Team).
SABATO: vittoria per Bulega, contatti nei duelli per il podio ed epici duelli all’ultimo giro
Sabato mattina, prima pole nel WorldSBK per Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) con un eccezionale giro record, imitando quanto fatto nel 2018 su questa pista dal gemello Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team). Gara 1 va a Bulega, mentre Bautista manda in fumo le speranze di podio di Lowes. Nel WorldSSP e WorldSSP300, a far festa sono i piloti di casa Bo Bendsneyder (MV Agusta Reparto Corse) e Jeffrey Buis (Freudenberg KTM-Paligo Racing) mentre in Gara 1 del WorldWCR è lotta intensa fino alla fine.
DOMENICA: una giornata da ricordare per tanti motivi
Domenica mattina la Tissot Superpole Race va in scena su pista bagnata ma che si va asciugando. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) vince mentre Bulega si ritira, con Sam Lowes che grazie al secondo posto replica quanto fatto dal gemello Sam 11 anni fa, sempre ad Assen. In Gara 2 Bulega sembra avere tutto sotto controllo ma a due giri dalla fine viene fermato da un altro problema tecnico sulla sua Panigale V4 R ed è costretto al secondo ritiro di giornata. Ne approfitta Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) che conquista la sua prima vittoria nel WorldSBK. Nel WorldSSP, Can Oncu (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team) batte Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) all’ultimo giro mentre nel WorldSSP300 arriva una vittoria storica per l’idolo di casa Jeffrey Buis (Freudenberg KTM-Paligo Racing) che ha la meglio per un solo millesimo. Nel WorldWCR, Gara 2 va a Beatriz Neila (Ampito Crescent Yamaha) che in un duello all’ultimo giro batte Herrera.
PROSSIMA TAPPA: secondo Round a Cremona
Il quarto Round della stagione 2025 è in programma al Cremona Circuit, pista entrata nel calendario del WorldSBK nel 2024. Qui l’anno scorso Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) ha conquistato le sue prime vittorie nel WorldSBK, con il ternano che punterà a ripetersi. Bulega proverà a riscattare il deludente weekend olandese mentre per Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) sarà una prima volta assoluta a Cremona.
Vivi il Round Acerbis d’Italia – per i tuoi biglietti clicca QUI!