Notizie

UN CIRCUITO DELLE PRIME VOLTE: ad Assen prime pole, primi podi e prime vittorie per i piloti del WorldSBK

Tuesday, 22 April 2025 09:35 GMT

Prima vittoria per Andrea Locatelli, prima pole e primo podio per Sam Lowes: ripercorriamo i primi importanti traguardi tagliati dai piloti ad Assen

Un Round del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike davvero memorabile quello andato in scena al TT Circuit Assen. Un Round davvero indimenticabile per Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) che in Gara 2 ha approfittato del problema tecnico occorso a Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) andandosi a prendere la sua prima vittoria, mentre Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) ha centrato la sua prima pole position nel WorldSBK e poi il suo primo podio in Tissot Superpole Race. Oltre a loro, chi ha centrato delle prime importanti volte nel weekend andato in scena nella ‘Cattedrale della Velocità’?

PRIMA VITTORIA: diversi piloti festeggiano per la prima volta nel WorldSBK ad Assen

Locatelli non è stato il primo a vincere per la prima volta nel WorldSBK sulla pista olandese; ha infatti replicato quanto accaduto un anno fa a Nicholas Spinelli, in pista come sostituto dell’infortunato Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), con un azzardo nella scelta della gomma che risulterà poi essere davvero efficace. Prima vittoria nel WorldSBK nel 2012 arrivata ad Assen anche per Sylvain Guintoli, il primo di nove successi sulla pista olandese. Nel 2006, Chris Walker in Gara 1 conquistò la sua prima vittoria in sella a una Kawasaki ZX-10R, dopo essere scattato dalla 13^ casella.

PRIMI PODI: ad Assen in 15 salgono per la prima volta sul podio nel WorldSBK

58 piloti hanno conquistato un podio nella storia del WorldSBK ad Assen, e in 15 hanno conquistato qui il loro primo podio. In questo decennio hanno vissuto questa esperienza Sam Lowes nel 2025, Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) nel 2024, Iker Lecuona (Honda HRC) nel 2022 e Locatelli nel 2021. Nel 2016 ad Assen arrivò il primo podio nel WorldSBK per l'indimenticato Nicky Hayden. Un anno prima, l'idolo di casa Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) salì sul podio per la prima volta mentre nel 2014 Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) arrivò secondo in Gara 2, proprio come suo fratello Sam che ha così conquistato il suo primo podio. Primo podio nel WorldSBK nel 2012 per Davide Giugliano, ripetendo quanto fatto nel 2010 da Leon Camier. Jakub Smrz salì sul podio per la prima volta nel WorldSBK nel 2009 mentre gli altri piloti a salire sul podio per la prima volta nel WorldSBK negli anni 2000 furono Fonsi Nieto, James Toseland e Juan Borja. Nel 1995 fu la volta di Simon Crafar, l’anno prima fu Paolo Casoli a regalarsi ad Assen il suo primo podio nel WorldSBK.

PRIME POLE POSITION: tante stelle conquistano in Olanda la loro prima pole

In cinque hanno centrato la loro prima pole nel WorldSBK nella ‘Cattedrale della Velocità’. Sam Lowes ha centrato la sua prima pole con tanto di giro record, sette anni dopo il gemello Alex che si mise tutti alle spalle in Superpole. Nel 2014 il francese Loris Baz centrò ad Assen la prima delle sue due pole nel WorldSBK arrivando poi quarto in Gara 1 mentre il sei volte campione del mondo Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) nel 2010 centrò la sua prima pole position nel WorldSBK proprio ad Assen, la prima delle 45 pole all’attivo per il nordirlandese che poi andò a vincere Gara 1 e Gara 2. Ad Assen nel 2005, prima pole nel WorldSBK per Chris Vermeulen che mise ben sette decimi tra sé e James Toseland.

 

Vivi tutto lo spettacolo della stagione 2025 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!