Nel 2025 il pilota inglese sale in sella alla Bimota KB998 Rimini, per il ritorno della Casa romagnola nel WorldSBK e sotto la guida di Provec Racing. Il suo auspicio è di togliersi altre belle soddisfazioni anche con questa nuova moto.
Bimota (2025-)
Bimota torna nel WorldSBK nel 2025, con Lowes al fianco di Axel Bassani. Il pilota inglese è esperto e grazie all’ottima partenza vista nei test riuscirà ad andare velocemente oltre le complessità.
Kawasaki (2020-2024)
Lowes è entrato a far parte del team Provec Racing nel 2020 con Jonathan Rea come compagno di box. La sua esperienza in verde si è aperta al meglio vincendo Gara 2 del Round di Australia, chiudendo poi la stagione al sesto posto in classifica. Cinque podi nel 2021, terminato ottavo, poi un paio di stagioni condizionate dagli infortuni. Due successi per lui nel 2024 in Australia: quarto posto a fine stagione grazie a 12 podi.
Yamaha (2016-2019)
Dopo due stagioni con Suzuki con il team Voltcom Crescent Suzuki, il team Crescent Racing è passato a Yamaha prendendo il nome di Pata Yamaha Official WorldSBK Team. Lowes ha mancato il podio solo nel 2016, chiuso al 12° posto. Quattro podi e quinta piazza nel 2017, poi nel 2018 a Brno la prima vittoria nel WorldSBK. La sua esperienza con la Casa giapponese si è chiusa con il terzo posto in classifica.
Suzuki (2014-2015)
Lowes ha esordito nel WorldSBK nel 2014 con Suzuki portando a casa due podi. Un podio nel 2015 con la sua prima top ten finale in Campionato.
Honda (2011)
Due presenze nel WorldSBK per il britannico nel 2011 con Honda, a Brno e Silverstone.
Prima del WorldSBK
Lowes nel 2008 ha corso nella STK600 e nel 2009 nella STK1000 ma è nel 2012 che si è affermato nel campionato British Superbike chiudendo quarto in classifica su una Honda e con due vittorie a Silverstone prima di conquistare il titolo nel 2013 con otto successi, di cui cinque di fila.
All time | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Categoria | Pole position: | Gare | Podi | Vittorie | Secondi | Terzi | Best Race Lap | |
WorldSBK | 2 | 322 | 46 | 4 | 11 | 31 | 9 | |
WorldSSP | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Anni | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Cat. | Pole position: | Gare | Podi | Vittorie | Secondi | Terzi | Best Race Lap | Pos. |
2025 | Superbike | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 |
2024 | Superbike | 1 | 35 | 12 | 2 | 3 | 7 | 1 | 4 |
2023 | Superbike | 0 | 30 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 11 |
2022 | Superbike | 0 | 35 | 4 | 0 | 0 | 4 | 2 | 6 |
2021 | Superbike | 0 | 30 | 5 | 0 | 2 | 3 | 0 | 8 |
2020 | Superbike | 0 | 24 | 4 | 1 | 2 | 1 | 1 | 6 |
2019 | Superbike | 0 | 37 | 9 | 0 | 1 | 8 | 2 | 3 |
2018 | Superbike | 1 | 25 | 4 | 1 | 0 | 3 | 0 | 6 |
2017 | Superbike | 0 | 26 | 4 | 0 | 2 | 2 | 0 | 5 |
2016 | Superbike | 0 | 24 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 12 |
2015 | Superbike | 0 | 26 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 10 |
2014 | Superbike | 0 | 24 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 11 |
2011 | Superbike | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 33 |
2010 | Supersport | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2009 | Superstock 1000 | 0 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 26 |
2008 | Superstock 600 | 0 | 9 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 16 |