Toprak Razgatlioglu arriva al 2025 da campione del mondo, dopo un 2024 da dominatore in cui ha piazzato anche un nuovo record in termini di vittorie consecutive, salendo sul podio in 27 delle 30 gare a cui ha preso parte, saltando due Round per infortunio. In questo 2025 sulla sua M 1000 RR c’è il numero 1; riuscirà a conservarlo?
BMW (2024-)
‘El Turco’ nell’aprile 2023 ha creato scompiglio nel paddock del WorldSBK annunciando il proprio passaggio a BMW con cui ha vinto 18 gare e battuto Nicolò Bulega nella lotta per il titolo mondiale.
Yamaha (2020-2023)
Razgatlioglu ha corso per quattro stagioni con Yamaha vincendo il titolo 2021 in sella alla R1 con cui nel complesso ha collezionato 37 vittorie, delle quali 13 nel 2021 e 14 nel 2022 non sufficienti però per battere Alvaro Bautista. 33 podi su 36 gare nel 2023, tra cui sette vittorie prima di passare a BMW per il 2024.
Kawasaki (2018-2019)
Razgatlioglu ha esordito nel WorldSBK in sella a una Kawasaki Indipendente mostrando da subito il suo potenziale e il suo talento. Due podi nel 2018, a Donington Park e al Circuito San Juan Villicum, poi nel 2019 ha vinto a Magny-Cours Gara 1 e la Tissot Superpole Race, partendo dalla 16^ casella; nella sua seconda annata ha collezionato altri 11 podi.
Prima del WorldSBK
Il due volte campione del mondo è cresciuto nel paddock del WorldSBK, avendo corso nella SKT600 e nella STK1000. Nel 2014 ha preso parte a una gara della STK600 e ha vinto a Magny-Cours, poi l’anno successivo ha fatto suoi cinque successi in sette gare con anche il titolo. Nel 2016 è passato alla STK1000 con un quinto posto in classifica e un secondo posto nel 2017 grazie a tre vittorie in otto gare, con il titolo andato a Michael Rinaldi per soli otto punti.
All time | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Categoria | Pole position: | Gare | Podi | Vittorie | Secondi | Terzi | Best Race Lap | |
WorldSBK | 18 | 223 | 143 | 57 | 53 | 33 | 46 |
Anni | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Cat. | Pole position: | Gare | Podi | Vittorie | Secondi | Terzi | Best Race Lap | Pos. |
2025 | Superbike | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 |
2024 | Superbike | 6 | 30 | 27 | 18 | 7 | 2 | 13 | 1 |
2023 | Superbike | 4 | 36 | 33 | 7 | 20 | 6 | 7 | 2 |
2022 | Superbike | 4 | 36 | 29 | 14 | 9 | 6 | 13 | 2 |
2021 | Superbike | 3 | 37 | 29 | 13 | 9 | 7 | 9 | 1 |
2020 | Superbike | 1 | 22 | 9 | 3 | 3 | 3 | 1 | 4 |
2019 | Superbike | 0 | 37 | 13 | 2 | 3 | 8 | 3 | 5 |
2018 | Superbike | 0 | 24 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 9 |
2017 | Superstock 1000 | 0 | 8 | 5 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 |
2016 | Superstock 1000 | 0 | 6 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 5 |
2015 | Superstock 600 | 2 | 7 | 7 | 5 | 0 | 2 | 2 | 1 |
2014 | Superstock 600 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 13 |